Lavoro stagionale 2023 nelle fattorie in Svizzera con Agriviva 2 Febbraio 2023, 16:51 RedazioneNuove offerte di Lavoro stagionale nelle fattorie in Svizzera con Agriviva per la stagione 2023Dove: Svizzera Durata: min 2 settimane – max 2 mesi in estate; min 1 settimana negli altri periodiDescrizione dell’enteAgriviva è un’organizzazione che opera da 75 anni come ponte tra la città e la campagna, promuovendo la connessione tra produttori e consumatori, natura e tecnologia, culture e tradizioni diverse. Offre esperienze legate alla vita rurale, sostenuta da autorità politiche, unioni contadine e istruzione. Agriviva è un’associazione senza scopo di lucro che dipende dal finanziamento di Confederazione, Cantoni, organizzazioni contadine, sponsor e sostenitori.Descrizione dell’offertaLa nuova stagione è iniziata! Sul sito web di Agriviva vengono continuamente aggiunti e aggiornati i profili ricercati per la nuova stagione. Vi consigliamo quindi a intervalli regolari di utilizzare la funzione «Cercare fattoria» per trovare i servizi disponibili.In tutte le regioni della Svizzera vivono famiglie contadine disposte a ospitare giovani volenterosi per prestare servizio nelle loro fattorie.Le dimensioni e il grado di meccanizzazione delle aziende agricole può variare molto: alcune sono molto moderne, mentre altre, soprattutto negli alpeggi, offrono condizioni spartane (senza elettricità né acqua corrente) e un lavoro per lo più manuale. Anche la loro posizione cambia molto: alcune sono vicine ai centri urbani, altre sono in fondo a valli sperdute.Gli uffici di collocamento di Agriviva sono costantemente in contatto con le famiglie ospitanti.DurataLa durata minima in estate (luglio e agosto) e per i servizi in altre regioni linguistiche è di due settimane. La durata massima dell’incarico è, indipendentemente dal numero di servizi svolti, complessivamente di due mesi per anno solare. Negli altri periodi non estivi, la durata nella stessa regione linguistica può anche essere di una sola settimana. I giovani durante il loro servizio fanno parte della famiglia e, di regola, trascorrono il fine settimana con la loro famiglia contadinaRequisitiL’offerta è rivolta a tutti giovani tra i 14 e i 25 anni. I ragazzi domiciliati all’estero devono essere cittadini di uno Stato UE/AELS e aver compiuto 16 anni al momento del servizio.Condizioni economicheDai dodici ai venti franchi a giornata di lavoro, a seconda dell’età.Vitto e alloggio sono garantitiSi richiede una tassa d’iscrizione è di CHF 45.-, rispettivamente 45 euro per finanziare il collocamento, la consulenza, l’assistenza durante il servizio e la verifica dell’idoneità della fattoria. Maggiori informaizoniLeggi le FAQGuida alla candidaturaPer cercare la fattoria adatta a te e candidarti leggi il bando ScadenzaNon indicataAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA