Lavoro

Lavoro con poste italiane per Junior Developer in ambito IT

Redazione

Nuove opportunità di Lavoro con poste italiane per Junior Developer in ambito IT. E’ possibile candidarsi fino al 30 dicembre 2023


Descrizione dell’azienda

Poste Italiane S.p.A. è un’azienda con una ricca storia e un ruolo significativo nell’infrastruttura dei servizi in Italia. Fondata nel 1862, l’azienda ha svolto un ruolo cruciale nella gestione e nella distribuzione della posta e dei pacchi in tutto il paese. Nel corso degli anni, Poste Italiane ha ampliato la sua gamma di servizi per soddisfare le crescenti esigenze della popolazione italiana.



Descrizione dell’offerta


Poste Italiane è da sempre al centro dei progetti di Digital Transformation e delle infrastrutture tecnologiche per i servizi digitali.


Per accelerare questo processo di trasformazione tecnologica, è alla ricerca di giovani appassionati che vogliano contribuire alla progettazione e all’implementazione di metodologie e soluzioni innovative (es. Hybrid-Cloud) che anticipino le esigenze del business, garantendo il corretto funzionamento end to end del ciclo di vita dei servizi ICT e supportando la strategia evolutiva dell’Azienda.

Sede di lavoro Roma




Destinatari

Si ricercano Neolaureati – laurea triennale o specialistica/magistrale – in Informatica, Ing. informatica, Sistemi informatici, Ing. del software, che avranno opportunità di sviluppare competenze tecniche e soft necessarie per diventare solidi professionisti in ambito IT.




Ruolo e Responsabilità


Come Junior Developer avrai la possibilità di:

  • Progettare e sviluppare componenti architetturali innovativi e riutilizzabili;

  • Collaborare con un team dinamico per guidare la trasformazione digitale dell’azienda;

  • Contribuire all‘implementazione di piattaforme e risorse riutilizzabili

  • Supportare la definizione dell’architettura in fase progettuale;

  • Favorire il cambiamento culturale e tecnologico per accelerare la trasformazione digitale;

  • Contribuire alla diffusione e all’applicazione delle linee guida architetturali e delle specifiche per la progettazione, lo sviluppo e l’osservabilità delle soluzioni software nelle architetture cloud native


Requisiti

  • Conoscenza dei sistemi operativi Linux e Windows.

  • Familiarità con piattaforme di cloud computing come Azure e AWS.

  • Familiarità con le pratiche e i processi DevOps. Familiarità con metodologie Agile (e.g.: Scrum, Kanban) Comprensione delle architetture basate su microservizi.

  • Conoscenza di uno o più linguaggi di programmazione (e.g.: Java, Go, C#)

  • Conoscenza dei principi base networking.

  • Conoscenza dei principi base di sicurezza informatica.



Guida alla candidatura

Per fare domanda, consultare la pagina ufficiale di Poste Italiane


Scadenza

30 dicembre 2023


Project designer e manager nel no-profit con esperienza di 5 anni nel campo. Trainer e formatrice specializzata nell’educazione non formale per giovani e adulti e nell’apprendimento interculturale. Appassionata di viaggi e della cucina dei posti che visita, di fotografia, psicologia e sport.