Education&Employent: Progetto di Formazione/Lavoro in Olanda nel settore della transizione ecologica da settembre 2022 26 Luglio 2022, 09:00 RedazioneAl via il progetto “Education&Employent in the Netherlands” che offre un percorso integrato di studio e lavoro per formare tecnici professionisti nel settore delle installazioniDescrizione del progettoIl progetto “Education&Employent in the Netherlands”, realizzato in collaborazione con la rete EURES olandese e la fondazione IW Techniek, è un progetto finalizzato a formare tecnici professionisti nel settore della transizione ecologica. Il progetto offre ai partecipanti un percorso integrato – completamente gratuito – di lavoro, studio e sviluppo di competenze per diventare tecnici professionisti pienamente certificati nel settore dell’installazione. Al termine di questo periodo, della durata di 2 anni e mezzo verrà offerto un contratto con una delle aziende partecipanti.Partecipano al progetto la società Workforce come datore il lavoro e la fondazione IW Techniek come ente erogatore della formazione.Condizioni contrattualistipendio in base al contratto collettivo di lavoro e del livello e delle conoscenze del candidatopossibilità di seguire una formazione di livello 2 o 3 tramite WorkForce dopo sei mesi38 giorni di ferieversamento dei contributi ai fini pensionisticiassistenza durante l’intero processo di formazione.possibilità di supporto finanziario tramite il progetto EURES Targeted Mobility SchemeRequisiti di partecipazionediploma VMBO livello 2; istruzione professionale. Ulteriori informazioni sul livello di istruzione (Istruzione primaria e secondaria: Nufficcapacità di lavorare in altezza o in spazi ristretti e disponibilità ad iniziare il lavoro la mattina prestoprecedente esperienza nel settore tecnologico o una comprovata affinità con la tecnologiainglese di basepatente di guidadisponibilità a lavorare in Olanda per almeno 2 annipredisposizione a conseguire almeno il livello MBO 2; istruzione professionale secondariaGuida alla candidaturaPer candidarsi inviare il cv in inglese ai seguenti indirizzi:[email protected][email protected][email protected][email protected]Maggiori informazioneLeggi la locandinaLe risorse selezionate saranno contattate al più presto. Il primo gruppo partirà a settembre 2022Leggi le informazioni nel sito dell’ANPAL Per dettagli rivolgersi a: Marirosa.Chioc[email protected] oppure [email protected]Stefano CampanariPresidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all’aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA