Lavoro in Germania per italiani nell’assistenza. Percorso di formazione per diventare infermieri + Corso Tedesco 27 Dicembre 2022, 12:00 RedazionePossibilità di Lavoro in Germania nell’assistenza alle persone anziane in qualità di infermieri geriatrico con Il Servizio EURES e il centro per l’impiego tedescoDescrizione dell’offerta Il servizio di collocamento internazionale dell’Agenzia federale per l’impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES Italia e i servizi per l’impiego della Baviera promuovono un progetto sanitario destinato alle persone che desiderano lavorare in Germania nell’assistenza alle persone anziane ed ottenere la qualifica di operatore specializzato (infermiere geriatrico).Dopo un corso di base gratuito in Italia, i partecipanti si trasferiscono in Germania e saranno assunti con un regolare contratto di lavoro e percorso di formazione. Il percorso di formazione prevede 1 anno per ottenere la qualifica di operatore assistenziale per le persone anziane e 3 anni per diventare infermiere geriatrico, vale a dire un esperto con lo status di infermiere.Alla fine del percorso di studio si viene assunti con la qualifica di infermiere geriatrico nella stessa struttura iniziale.RequisitiEtà tra i 23 e i 45 annicittadini Paesi membri UEdiploma maturità o qualifica professionale o l’assolvimento dell’obbligo scolastico (10 anni di studi); i laureati (escluse professioni sanitarie) sono ammessi se non praticano la professione studiata da almeno 4 anni; motivazione ad intraprendere una formazione professionale duale in Germania che prevede di lavorare come ausiliario e contemporaneamente studiare per ottenere prima la qualifica di assistente sanitario (1 anno) e poi di infermiere geriatrico (3 anni) con assunzione;esperienza nell’assistenza di persone anziane (anche non lavorativa) e/o dimostrazione di essere molto motivato verso questa professione; disponibilità ad imparare il tedesco B2 ad un livello intensivo (basi linguistiche sono gradite, ma non fondamentali).avere già esperienza nella cura agli anziani e/o dimostrazione di essere molto motivato verso questa professione; certificato casellario giudiziale pulitodisponibilità ad apprendere la lingua tedesca con corsi intensivi (non è requisito obbligatorio la conoscenza ai base del tedesco, ma apprezzato)Cosa si offreFinanziamento corso di Tedesco in Italia e in GermaniaContratto di lavoro soggetto al regime di previdenza obbligatorio come ausiliario nell’assistenza agli anziani da settembre 2023 con uno stipendio lordo di almeno 1.990 € fino all’esame finale a luglio 2028Alla fine del percorso di studi Si verrà assunti con la qualifica di Infermiere Geriatrico nella stessa struttura inziale con stipendio mensile compreso tra i 2600 e i 2800 € mensiliDoppio diploma; prima formazione come aiuto infermiere da settembre 2024 (1 anno) e poi formazione come infermiere geriatrico da settembre 2025 (3 anni)Assistenza intensiva durante tutto il processoAiuto durante la ricerca di un alloggio;Maggiori informazionihttps://www.anpal.gov.it Per approfondimenti, leggi la locandinaGuida alla candidaturaPer fare domanda, è necessario inviare la propria manifestazione di interesse, seguendo le indicazioni del BANDO UFFICIALEScadenza10 gennaio 2023Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA