Lavoro UE: Cercasi studenti ambasciatori per EU Careers 16 Febbraio 2023, 16:00 RedazioneSe sei uno studente e ti interessa promuovere le opportunità di carriera UE nella tua università, fai domanda per diventare studente ambasciatore EU CareersDescrizione dell’ente EU Careers cerca giovani motivati ed estroversi che svolgano l’attività di ambasciatori UE presso prestigiose università europee.Il candidato/a avrà l’opportunità di acquisire esperienza sulle opportunità di carriera nell’UE e farle conoscere agli altri studenti, creare una rete di contatti tra studenti in tutta Europa, acquisire esperienza professionale in ambito marketing e risorse umane, promuovere attiva online e sui social media, dare risaltare al proprio curriculum, frequentare corsi di formazione ed entrare in contatto con funzionari UE di alto livelloTutti gli ambasciatori riceveranno una lettera di referenze in base al proprio operato.Leggi anche: Stage retribuiti nelle Istituzioni ed Agenzie EuropeeMansioni generaliL’azione Ambasciatori EU Careers consiste nella ricerca di metodi innovativi per promuovere le interessanti opportunità che le istituzioni dell’UE hanno da offrire, attraverso una serie di tasks:partecipare ad eventi impartire lezioni ad altri studentisviluppare reti tra università gestire i social mediafornire informazioni e rispondere a domande relative alle carriere nell’Unione EuropeaCosa fa un ambasciatoreOgni ambasciatore potrà decidere quanto tempo dedicare all’attività (in base ai propri impegni accademici) e che impronta dare alla promozione delle carriere presso le istituzioni dell’UE agli altri studenti. Ad ogni modo, gli Ambasciatori EU Careers dovranno:Fungere da referenti per gli studenti interessati a una carriera nell’UEIndividuare gruppi target e contattare i servizi di comunicazione dell’universitàCreare mailing list e distribuire informazioni sulle opportunità di carriera nell’UE attraverso i canali appropriatiRealizzare presentazioniPartecipare a eventi sulle carriere presso l’università e trovare oratori interessantiPortare a termine le attività mensili e riferire periodicamente sulle sue attivitàGestire e controllare regolarmente una pagina Facebook specifica / la presenza online in generale.Impegno minimo richiestoImpegnarsi a dedicare almeno due ore alla settimana al tuo ruolo di ambasciatoreOrganizzare o prendere parte ad almeno un evento o una presentazione di EU CareersComunicare periodicamente con il coordinatore EU CareersPartecipare a tutte le attività di formazione (online) proposteRegistrare le attività e riferirne regolarmenteLEGGI ANCHE: Stage retribuiti nelle Istituzioni Europee: I bandi 2023 attiviRequisitiessere cittadino dell’UEessere disponibili a partecipare al corso di formazione obbligatorio di un giorno che si terrà a ottobre 2023essere regolarmente iscritto presso l’università durante tutta la durata del mandato come ambasciatore (ottobre 2023 – settembre 2024)ottima conoscenza della lingua inglese e di una delle lingue del paese in cui si studiaappartenere ad una delle università partner del progetto eccellente capacità di comunicazione e capacità di networkingvolontà di condividere e imparare buone doti organizzativecapacità di produrre risultati di qualitàapproccio innovativo e creativoresilienzaMaggiori informazioniConsultare la pagina ufficialeGuida alla candidatura Per candidarsi è necessario compilare il modulo online, cliccando sul form arancione sottostanteINVIA LA TUA CANDIDATURAScadenza 13 marzo 2023Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA