“Finestra sul Mondo” – Ciclo di Incontri sulla mobilità internazionale 25 Aprile 2023, 10:18 RedazioneVivere un’esperienza di studio o di lavoro all’estero è il sogno di molti ragazzi, ma non sempre è facile conoscere tutte le opportunità a disposizione. Scoprile grazie agli appuntamenti di “Finestra sul Mondo – Incontri sulla mobilità internazionale”“Finestra sul Mondo – Incontri sulla mobilità internazionale” è il titolo del ciclo di incontri gratuito organizzato dall’Informagiovani Multitasking del comune di Bologna e dedicato alle opportunità di mobilità giovanile transnazionale.L’iniziativa, realizzata anche in collaborazione con l’Associazione Scambieuropei, nasce con l’obiettivo di mostrare ai giovani le diverse opportunità di crescita attraverso la mobilità europea ed internazionale, finalizzata all’acquisizione di nuove competenze professionali e allo sviluppo personale e sociale in ottica interculturale.Il primo appuntamento, “Esperienza Estero: Le opportunità finanziate per i giovani”, si terrà martedì 9 maggio 2023 (ore 17,00 – 18,30) presso la Sala Tassinari – Piano terra Palazzo d’Accursio – in Piazza Maggiore n°6.Durante l’incontro, un esperto in materia illustrerà una serie di progetti di volontariato, scambi culturali, tirocini professionalizzanti e percorsi di mobilità professionale finanziati dall’UE o da fondi nazionaliIl secondo appuntamento, fissato per Martedì 16 marzo 2023 (ore 17,00 – 18,30), avrà luogo sempre presso la la Sala Tassinari di Bologna e riguarderà “Il volontariato nel Corpo Europeo di Solidarietà.In questa occasione verrà illustrato in dettaglio il programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE che offre ai giovani opportunità di volontariato nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa o extra UE. Si parlerà, in particolare, del progetto di volontariato ESC e la nuova iniziativa di cooperazione internazionale e aiuto umanitario EU Aid Volunteers.Calendario degli incontri1. Esperienza Estero: Le opportunità finanziate per i giovaniMartedì 9 marzo 2023 | dalle ore 17.00 alle ore 18.30 – Sala TassinariVivere un’esperienza finanziata di volontariato, scambio europeo o formazione professionale all’estero è il sogno di molti. Vieni a conoscere le iniziative Erasmus per Giovani Imprenditori, il nuovo progetto EURES Targeted Mobility Scheme (TMS), il Servizio Civile Universale e gli Scambi Culturali2. Il volontariato nel Corpo Europeo di SolidarietàMartedì 16 marzo 2023 | dalle ore 17.00 alle ore 18.30 – Sala TassinariUn esperto ti farà conoscere il Corpo Europeo di Solidarietà, il programma di finanziamento dell’UE che offre ai giovani l’opportunità di fare volontariato nel proprio paese di residenza o all’estero. Si parlerà del progetto di volontariato ESC nei 27 stati membri dell’UE e i paesi confinanti e di Volunteering in humanitarian Aid, la nuova attività di volontariato transfrontaliero a sostegno di operazioni di aiuto umanitario nei paesi terzi.Previsto anche un terzo appuntamento in merito al Il programma IT-ER: International Talents Emilia-Romagna – Webinar 23 maggio 2023 dalle 21:00 alle 22:30 Online Come partecipareL’accesso è gratuito su iscrizione fino ad esaurimento postiA breve verrà pubblicato il form di candidaturaPer saperne di più: Scarica la LOCANDINA con il riepilogo di tutti gli incontri.Per informazioni:INFORMAGIOVANI MULTITASKINGPiazza Maggiore 6 – Palazzo d’ AccursioTel. +39 051 2194359[email protected]http://www.flashgiovani.it/finestra-sul-mondoAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA