Diventa Ambassador dell’Anno Europeo dei Giovani 2022
È aperta la call di selezione per Ambassador dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani 2022
Descrizione del bando
Online il bando promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e finalizzato alla selezione di 40 giovani ambassador, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, per costruire l’Ambassador Network dell’Anno Europeo.
L’impegno degli Ambasciatori, sotto la guida del Dipartimento e dell’Agenzia, sarà quello di:
- formarsi, avvicinarsi alle politiche pubbliche a loro dedicate e approfondirne il quadro normativo;
- raccontare e condividere le sfide, le iniziative e le opportunità offerte dall’Unione europea,
- diffonderne la conoscenza nelle scuole e nelle università, con particolare riferimento ai Programmi europei Erasmus+: Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà;
- coinvolgere un numero maggiore di giovani ampliando l’Ambassador Network, promuovendo confronti tematici.
Obiettivi del netwok
Per i prossimi due anni, attraverso un approccio bottom-up, la Rete si impegnerà a coinvolgere il maggior numero di giovani in attività di ricerca e co-progettazione, per individuare filoni progettuali da sviluppare sui singoli territori, grazie alle opportunità dei nuovi fondi europei.
Al termine della procedura di selezione, gli Ambasciatori individuati seguiranno un momento di formazione online e riceveranno un toolkit informativo a cura dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Durante il percorso, inoltre, l’Ambassador Network avrà la possibilità di collaborare e cooperare con le reti locali degli EuroPeers, di ANG inRadio e di Generazione Changemaker.
Il Network dovrà riunirsi virtualmente, indipendentemente dalla presenza dell’ANG e del Dipartimento, ogni 30 giorni per pianificare attività e confrontarsi su idee e proposte da presentare e condividere con il Dipartimento e l’Agenzia.
L’Agenzia e il Dipartimento coinvolgeranno attivamente l’Ambassador Network nella realizzazione di eventi e iniziative e in momenti formativi.
Destinatari
Si cercano 40 giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, circa due per ciascuna regione italiana.
Gli Ambasciatori saranno selezionati sulla base della loro conoscenza dell’Europa e delle sue Istituzioni, e del loro impegno territoriale in iniziative e progetti di partecipazione attiva e cittadinanza europea, di digital, green, inclusione.
Cosa si offre
L’incarico si intende a titolo gratuito e, per la realizzazione delle attività autorizzate, l’ANG si farà carico del rimborso spese di viaggio, vitto e alloggio.
L’Ambassador Network sarà presentato alla Commissaria europea delegata alle politiche giovanili, Marija Gabriel, e alla Ministra per le politiche giovanili, On. Fabiana Dadone, nella cerimonia di lancio dell’Anno Europeo, che si terrà a Roma il 24 marzo 2022.
Guida alla candidatura
I giovani interessati a candidarsi dovranno rispondere alla Call, cliccando sul form arancione
Scadenza
11 febbraio 2022
Photocredit: Agenzia Nazionale Giovani