Culture Moves Europe: programma di mobilità lavorativa in Europa per artisti e professionisti 2 Novembre 2023, 15:00 RedazioneCulture Moves Europe è un progetto di mobilità per artisti e professionisti dell’arte e della cultura per lavorare in tutta Europa! Scopri il progetto!Descrizione del progettoNell’ambito del progetto Europa Creativa, Culture Moves Europe è un programma di mobilità europeo che sostiene gli artisti, creators e professionisti della cultura di tutta Europa. Questo programma vuole valorizzare tutti gli artisti emergenti che, tra il 2022 e il 2025, consentirà a circa 7.000 creativi di usufruire dei fondi messi a disposizione.Artisti e professionisti della cultura possono candidarsi con proposte per realizzare dei progetti con un partner di loro scelta in un paese partner di Europa creativa che non è il loro paese di residenza. Finalità del progettoIl progetto deve seguire due dei seguenti obiettivi:Esplorare: condurre ricerche creative e artistiche, indagare, ispirare e lavorare su un tema specifico Creare: impegnarsi in un processo creativo al fine di produrre un nuovo lavoro artistico/culturaleImparare: migliorare le competenze e le abilità dei partecipanti attraverso l’apprendimento non formale o la collaborazione con uno specialistaConnessione: sviluppare una rete professionale, rafforzare lo sviluppo professionale dei partecipanti, interagire con un nuovo pubblicoIl partner può essere un collega artista, un’organizzazione o una sede nel paese di destinazione e i candidati devono fornire la prova della collaborazione nel processo di candidatura. I progetti possono durare:da 7 a 60 giorni per i singolida 7 a 21 giorni per gruppiLa durata del progetto corrisponde al numero di giorni trascorsi nel paese di destinazione per l’attuazione del progetto.DestinatariCulture Moves Europe si rivolge ad artisti e professionisti della cultura che lavorano nei settori della musica, letteratura, architettura, patrimonio culturale, design e fashion design, arti visive e arti dello spettacolo. Condizioni economicheInoltre, questa mobilità europea fornisce un sostegno finanziario (indennità giornaliera di 75 euro e indennità di viaggio tra i 350 e 700 euro in base alla distanza di percorrenza) per tutte le spese (trasporto, alloggio, ecc.) di un artista o di un professionista della cultura che deve avvenire entro un anno a decorrere dalla firma della sovvenzione.Guida alla candidaturaTutte le domande devono essere presentate in inglese attraverso la piattaforma dedicata entro e non oltre il 31 maggio 2024.Maggiori informazioniPer informazioni sul progetto, consulta il sitoScadenza 31 maggio 2024Federico FabianiDigital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA