Corte dei Conti di Roma: 100 tirocini per laureati in Giurisprudenza

Sei laureato/a in Giurisprudenza? La Corte dei Conti di Roma offre un periodo di formazione teorico-pratico. Candidati ora!
Descrizione dell’offerta
La Corte dei Conti di Roma offre 100 tirocini presso le proprie Sezioni giurisdizionali, Sezioni di controllo e Procura Generale, della durata di 18 mesi
Durante il periodo di formazione saranno attribuite delle borse di studio dell’importo di 400 € mensili, sulla base del periodo di stage svolto.
Il tirocinio potrà essere svolto in contemporanea ad altre attività tra le seguenti: dottorato di ricerca, tirocinio per l’accesso alla professione di avvocato o notaio, nonché corsi presso scuole di specializzazione per le professioni legali.
Requisiti
- laureato in giurisprudenza all’esito di un corso di durata almeno quadriennale
- aver avuto una media di almeno 27/30 nei seguenti esami:
- diritto costituzionale
- diritto privato
- diritto processuale civile
- diritto commerciale
- diritto penale
- diritto processuale penale
- diritto del lavoro
- diritto amministrativo
- diritto costituzionale
- punteggio di laurea non inferiore a 105/110
- non aver compiuto i 30 anni
- non aver avuto in passato un periodo di formazione teorico-pratica di 18 mesi presso:
- Corte di cassazione
- Corti di appello
- Tribunali ordinari
- Procura generale presso la Corte di cassazione
- Uffici requirenti di primo e secondo grado
- Uffici e Tribunali di sorveglianza
- Tribunali per i minorenni
- Corte di cassazione
Condizioni economiche
Durante il periodo di tirocinio, il tirocinante dovrà provvedere personalmente alla copertura assicurativa sia per malattie ed eventuali infortuni.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, seguire le indicazioni riportate nel BANDO.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale e il BANDO.
Scadenze
entro le ore 17:00 del 9 febbraio 2022.