Corso online gratuito in Management Cultura, Territorio e Società dall’8 novembre al 21 dicembre 2023

Sei in cerca di un corso per approfondire le tue conoscenze in management culturale? Iscriviti al Corso online gratuito in Management Cultura, Territorio e Società dall’8 novembre al 21 dicembre 2023
Dove: Online
Periodo di svolgimento: dall’8 novembre al 21 dicembre 2023
Durata: 248 ore full-time
Descrizione del corso
Challenge Network, società di Formazione Aziendale, consulenza manageriale ed organizzazione di eventi, in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Manpower, organizza il Corso in Management Cultura, Territorio e Società dall’8 novembre al 21 dicembre 2023
Il Corso è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp
Obiettivi del corso
Il Corso ha come obiettivo di formare figure professionali in grado di operare a più livelli con enti pubblici e privati afferenti ai settori della cultura e dello sviluppo territoriale.
Inoltre, il corso vuole trasmettere conoscenze che renderanno i partecipanti capaci di pianificare e gestire progetti culturali e sociali sul territorio in collaborazione con gli enti locali preposti; la creazione di reti tra partner pubblici e privati; la promozione di un sistema economico sostenibile per la tenuta dei processi sociali nei territori; la pianificazione di strategie di promozione per il turismo sostenibile in base alle recenti linee guida della green economy.
Offerta formativa
Nello specifico il corso affronterà i seguenti contenuti:
- Introduzione alla progettazione culturale, territoriale e sociale: contesto, attori, diritti e politiche culturali
- Strategie di Progettazione Culturale e territoriale: dalla pianificazione delle attività al piano economico finanziario
- Focus sugli strumenti di Progettazione territoriale e culturale: bandi, fundraising, marketing, comunicazione tradizionale e social
- Politiche culturali e governance territoriale. Progettazione e comunicazione sul Territorio
- Competenze trasversali: Team work e Leadership, Tecniche di mediazione e negoziazione, Public speaking; Time Management
- Personal Branding
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione
Requisiti
- Essere alla ricerca attiva di lavoro (disoccupati/inoccupati) e iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Manpower (candidati a missioni di lavoro temporaneo) attraverso la registrazione al portale dedicato
- Studenti, laureati/laureandi in Beni Culturali, arti e spettacolo che vogliono approfondire i temi della progettazione, del marketing e della comunicazione o Studenti, laureati/laureandi in Economia/Comunicazione e Scienze Sociali che vogliano approfondire l’applicazione della progettazione ai contesti culturali
- Disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile, webcam e microfono funzionante per tutta la durata delle lezioni
- Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo (248 ore, 31 gg di formazione in full time, con orario 9:00/18:00 con frequenza obbligatoria per il 70% del monte ore totale)
- Non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma.temp
Informazioni logistiche
Le lezioni saranno tenute da Docenti e consulenti esperti nel settore che utilizzano una metodologia didattica ATTIVA con simulazioni di casi aziendali, role play e applicazione pratica degli strumenti acquisiti.
La frequenza è obbligatoria con rilascio di attestato al 70% di presenze.
Maggiori informazioni
Per informazioni, scrivere a: [email protected]
Leggi il BANDO
Guida alla candidatura
Per candidarti è necessario compilare il form di candidatura online, inserendo il codice “CULTURA E SOCIETA’ NOV 23”.
Non saranno prese in considerazione candidature non in linea con il progetto, prive degli allegati richiesti o con parziale compilazione del Form online. La compilazione del Form online non equivale ad iscrizione al corso.