Corso Online di EuroProgettazione per scrivere e gestire Progetti Europei Erasmus+ 28 Novembre 2023, 08:32 RedazioneCorso online per imparare a scrivere, presentare, organizzare e gestire un Progetto Europeo Erasmus+ . Due moduli dal livello base a quello avanzatoIl tuo sogno è di diventare Project Manager? Sono disponibili posti per il corso online di europrogettazione di Scambieuropei, per imparare a scrivere e gestire progetti Erasmus plus Azione chiave 1 ed Azione Chiave 2.Il corso e-learning di Europrogettazione pensato e organizzato da Scambieuropei ha come obiettivo fornire gli strumenti necessari per scrivere e realizzare un Progetto Europeo con i finanziamenti Erasmus Plus settore gioventù.Il corso è caratterizzato da un approccio pratico: dopo la presentazione generale del programma Erasmus Plus, i partecipanti avranno l’opportunità di analizzare il ciclo del progetto, studiare i formulari, conoscere i concetti chiave della progettazione europea e preparare una bozza progettuale.Verrà rilasciato un certificato di partecipazione Cosa dicono gli ex-studenti? Corso ben strutturato e pratico, e uso molto efficiente delle ore a disposizione.Formatrice brava, empatica e disponibile. Si sono affrontati molti argomenti: in alcuni passaggi si è avuto un po’ di difficoltà a stare dietro a tutti i contenuti ma la formatrice si è sempre mostrata disponibile a rispondere alle nostre domande. Belli i compiti assegnati e la possibilità di confrontarsi sul project work finale.Il corso online di Europrogettazione ha risposto a tutti i miei dubbi e aspettative, e la formatrice era disponibile e preparata.Come si articola il corso online di Europrogettazione?Il corso è diviso in due moduli, che sono anche frequentabili separatamente:Modulo Base: 4 lezioni da 2 ore / introduzione al Programma Erasmus+; guida e strumenti per scrivere e realizzare un Progetto Europeo KA1 (Azione Chiave 1) che supporta attività quali Scambi Interculturali e Corsi di FormazioneModulo Avanzato: 4 lezioni da 2 ore / guida e strumenti per scrivere e realizzare un Progetto Europeo KA2 (Azione Chiave 2 – Partenariati Strategici) con i finanziamenti Erasmus+Oltre ai Contenuti e alle Tecniche di scrittura ci soffermeremo sulla parte del Budget e della Costruzione del Partenariato, concentrandoci sulla fase di scrittura e preparazione della proposta progettuale.Modulo BaseLezione 1Programmi europei, Iscrizione al portale EU: OID e PICErasmus+, KA1Corpo Europeo di SolidarietàStruttura dei fondi: UE – Agenzie Nazionali /EACEA – Associazioni/Gruppi informaliValori e concetti chiave dei Programmi: inclusione sociale, educazione non formaleAnalisi dei bisogniCiclo di un progettoLezione 2Esempio di applicationObiettivi SMARTPartenariato e stakeholdersImpatto, indicatori, disseminationAttività: come formularle e dove trovarleLezione 3Ideazione di un progetto personaleLezione 4Project work e feedback sui progetti persoQ&ACORREZIONE BOZZAUna volta terminato il corso, ogni partecipante potrà sottoporre il proprio progetto al team di Scambieuropei, che si occuperà di una revisione completa, fornendo consigli, possibili modifiche e feedback alla proposta prima della presentazioneModulo AvanzatoLezione 1Erasmus Plus e Partenariati strategici Azione Chiave: tipi e settoriobiettivipriorità delle agenzieLezione 2Punti di qualità per una progetto Azione Chiave 2obiettivipartnermotivazioneproject managementLezione 3risultati attesivalutazionedocumentazioneLezione 4Project workIdeazione di un progetto chiave 2 Q&AFormatoreFabrizio GalloCosti e condizioniIl costo del Modulo Base è di 130 €Il costo del Modulo Avanzato è di 170 €Il costo del corso completo (Base + Avanzato) è di 250 € I posti disponibili per ogni sessione del corso sono soltanto 10INVIA LA TUA CANDIDATURAProssime dateModulo Base: 12-13-15 e 19 dicembre nella fascia oraria 18:00 – 19:30 – 4 posti ancora disponibilioppure17-18-19-22 gennaio 2024 nella fascia oraria 18:00 – 19:30 – 7 posti ancora disponibiliModulo Avanzato: 29-30-31 gennaio e 2 febbraio 2024 nella fascia oraria 18:00 – 19:30 – 4 posti ancora disponibili(in caso di eventuali imprevisti le date definitive verranno riconfermate insieme al gruppo selezionato)INVIA LA TUA CANDIDATURANOTA BENE: E’ possibile seguire il corso completo (modulo base + modulo avanzato) o i due moduli singolarmente. Non è necessario aver fatto il corso di base per partecipare al corso avanzato se si ha già qualche conoscenza in merito al programmaTutte le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma gratuita Google Meet e verranno registrate rimanendo a disposizione degli studenti per i 7 giorni successivi.Informazioni e candidaturaPer maggiori informazioni e per candidarsi a questo Corso Online di Europrogettazione basta compilare il FORM ONLINE:INVIA LA TUA CANDIDATURAAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA