Corpo europeo di solidarietà in Repubblica Ceca in un centro per il tempo libero con bambini fino ai 12 anni

L’associazione Scambieuropei ricerca volontari per uno progetto del Corpo europeo di solidarietà in Repubblica Ceca svolgendo attività con bambini fino ai 12 anni per un anno dal 15 settembre 2024
Dove: Brno, Repubblica Ceca
Volontari: 18-30 anni
Quando: Dal 15.09 2025 al 14.09 2025
Titolo del progetto: Luzanky – Lata centre of leisure time
Descrizione del centro
Lata è un centro ricreativo, il più longevo centro ricreativo della Repubblica Ceca. Lata è facilmente accessibile con i mezzi pubblici sia dal centro che dalle parti suburbane della città
L’attività dell’organizzazione nasce nel 2005 e si occupa di progetti per famiglie con bambini piccoli, in età prescolare e in generale bambini fino all’età di 12 anni
Le attività di Lata principalmente riguardano: progetti artistici, corsi di ceramica e corsi di artigianato per bambini in età prescolare e non. Vengono realizzati anche corsi di sostegno alla genitorialità per i futuri genitori
Descrizione del progetto
I volontari del Corpo Europeo di Solidarietà lavoreranno in diversi luoghi su progetti individuali, incontrandosi ogni settimana con il coordinatore e di tanto in tanto con tutti i colleghi per valutare e pianificare il progetto
Luzanky ospita e coordina anche volontari del CES in altre organizzazioni ( che lavorano sull’educazione ambientale, l’educazione prescolare). Tutti i volontari ospitati si incontreranno durante il progetto e potranno visitare i luoghi di lavoro e gli eventi reciproci
I volontari svolgeranno insieme al coordinatore attività volte a favorire la loro integrazione nell’associazione e alla promozione del programma Corpo Europeo di Solidarietà
I volontari possono prendere parte ad alcuni dei corsi ed eventi organizzati gratuitamente (allenamento circense per adulti, ceramica)
Requisiti
- Età compresa tra 18 e 30 anni
- Passione per il lavo con i bambini
- Creatività, abilità nel realizzare cose con le mani, disegnare e dipingere
- Amare le attività all’aperto
- Volontà di partecipare ai campi estivi e agli eventi pubblici
Maggiori informazioni
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Leggi l‘INFOPACK
Condizioni economiche
Come sempre per il CES (EX SVE) (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso online di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma CES dell’ Unione Europa
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura.
Nota bene: La scrittura della parte motivazionale deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivazioni in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese.
Scadenza
31 marzo 2024
NOTE BENE: In caso di alto numero delle candidature, saranno ricontattati solo i candidati pre-selezionati