Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo in un centro giovanile per 4 mesi da giugno 2020 19 Marzo 2020, 20:12 RedazioneUna eccezionale opportunità di partire per un Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo in un centro giovanile per 4 mesi. Parti con Scambieuropei Attualmente il progetto non è stato annullato. Nell’eventualità in cui l’emergenza COVID-19 dovesse prolungarsi, la partenza verrà posticipata. Si cercano 2 volontari 18-30 anni Dove: Braga, PortogalloQuando: da giugno 2020 (date partenza flessibili) per circa 4 mesi A chi è rivolto: 2 volontari dai 18 ai 30 anniTitolo del progetto: “Adolescent” Descrizione dell’organizzazione ospitanteAdolescere è una associazione di sostegno all’infanzia e all’adolescenza, che sviluppa con i suoi partner azioni volte all’inclusione sociale e alla promozione dello sviluppo personale, educativo e professionale; una missione, questa, che Adolescere condivide con il Corpo Europeo di Solidarietà. In considerazione dell’elevato numero di giovani in situazioni di abbandono scolastico e inattivi, ovvero che non lavorano né studiano (il cosiddetto NEET generazione – Not in Education, Not in Employment, Not in Training), il progetto mira a limitare i deficit scolastici e professionali attraverso la promozione di attività volte a promuovere capacità relazionali e sociali nonché competenze tecniche e professionali per aiutare i giovani a diventare competitivi mondo del lavoro Descrizione del progettoI volontari avranno la possibilità di promuovere le seguenti attività:Attività di sensibilizzazione nel contesto scolastico per promuovere l’importanza dell’istruzione (formale e non formale) e dell’istruzione prescolastica, primaria e secondaria. L’obiettivo è quello di limitare il più possibile l’abbandono scolastico e la conseguenze disoccupazione giovanileAttività ludico-pedagogiche per lo sviluppo di abilità e competenze quali il pensiero critico e riflessivo, la comunicazione interculturale, resilienza, il lavoro di squadra ecc. ecc. Supporto nell’applicazione della metodologia: “atteggiamento positivo”Attività per l’apprendimento socio-emotivo: aiutare i giovani a diventare consapevoli delle proprie emozioni e ad esternaleAttività a livello locale: con i giovani che si trovano in situazioni di assenteismo scolastico e abbandono scolastico, attraverso forum di discussione e scambio di idee ed esperienze personaliAttività di supporto rivolte ai giovani: con l’obiettivo di informarli, responsabilizzarli e infondere motivazione e fiducia nel tornare a scuola o integrarsi nel mercato del lavoroSupporto nella formazione: gruppi di lavoro con i giovani, sessioni e attività di arte e creatività (pittura, costruzione di murales, realizzazione di video, teatro), sessioni di tutoraggio per i giovani per stabilire obiettivi smart per i loro progetti di vita.Supportare e organizzare: “giornate sul campo”. Le “giornate sul campo” saranno in grado di supportare maggiormente nelle loro decisioni i giovani.Attività di sensibilizzazione sulla volatilità del lavoro oggi e come reinventarsiOrganizzazione di workshop, seminari, forum, lezioni frontali Profilo dei volontariEssere flessibili e pazienti Essere motivati a lavorare in gruppoGiovani tra i 18 e i 30 anni NOTA BENE: Si cercano due volontari, tra i 18 e i 30 anni, interessati alle tematiche del progetto. Uno dei due volontari dovrà rientrare nella categoria di fewer opportunities, ovvero giovani con minori opportunità sia al livello economico (difficoltà economiche e stato di disoccupazione) che culturale (ES: seconde generazioni di immigrati e simili) o geografico (vivere in zone rurali e simili) Maggiori informazioniSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Scarica l’INFOPACK Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM Condizioni economicheCome sempre per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali Guida alla candidaturaSe interessati, candidarsi allegando CV IN INGLESE e LETTERA MOTIVAZIONALE in inglese attraverso il form di candidatura arancione ScadenzaIl prima possibile NOTE BENE: LE SELEZIONI VENGONO EFFETTUATE DAI PARTNER STRANIERI E NON DA SCAMBIEUROPEI. MOTIVO PER CUI VERRANNO RICONTATTATI SOLO I CANDIDATI PRE-SELEZIONATI O SELEZIONATI Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA