Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso una scuola gestita da una ONG da marzo 2025
Si cercano volontari internazionali per un ESC in Polonia a tema sociale ed educativo in una scuola gestita da una ONG a partire da marzo 2025
- Quando: da metà marzo 2025
- Durata: 12 mesi
- Dove: Gdnya, Polonia
- Destinatari: volontari tra i 18-30 anni provenienti dai paesi UE, Europa dell’Est, Caucaso
- Titolo del progetto: “Gdynia Social School – animate and support kids with special needs”
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari e volontarie per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso una scuola gestita da una ONG da marzo 2025
Gdynia Social School è una scuola gestita da una ONG per introdurre metodi di educazione alternativi. Si concentra sul lavoro con bambini anche con esigenze speciali, come bambini con problemi di vista, autismo e altri disturbi o problemi di salute: un piccolo istituto per 160 alunni dai 6 ai 15 anni.
In questa scuola, la conoscenza formale non è l’obiettivo principale del processo di apprendimento: la Gdynia Social School fornisce diversi strumenti e mezzi per permettere ai bambini di sviluppare le loro capacità e abilità, scoprire talenti e interessi, e motivarli a realizzare i loro sogni.
Attività del progetto
- Creazione di giochi e laboratori sull’integrazione, l’arte, la cultura, il cibo, le lingue, la tolleranza.
- Lavorare in un asilo e aiutare gli insegnanti.
- Visitare una famiglia polacca e supportarla nella gestione dei bambini.
- Svolgere attività sociali insieme ai bambini di un club di volontariato.
- Insegnare lingue in modo informale e formale, sia in gruppo che individualmente.
- Creare poster per promuovere la salute mentale, la cura di sé, la tolleranza e il rispetto per gli altri.
Profilo del volontario
- Avere tra i 18 anni e i 30 anni
- Credere che l’educazione sia un’esperienza quotidiana attraverso il divertimento e lo stare insieme
- Percepire l’educazione come uno strumento di cambiamento nell’organizzazione della società
- Piacere di essere a stretto contatto con le persone
- Essere creativi, indipendenti, pazienti
- Cercare nuove ispirazioni e metodi nell’educazione
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Maggiori informazioni
Per avere maggiori informazioni leggi l’INFOPACK del progetto e visita la pagina ufficiale
Guida alla candidatura
Compilare il form inviando il proprio CV e lettera motivazionale
Scadenza
6 gennaio 2025
Leggi di più sul tema
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà 2024: cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà