Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia organizzando attività interculturali e festival 27 Aprile 2021, 11:55 RedazioneVuoi vivere un periodo all’estero organizzando attività interculturali e festival? Parti con Scambieuropei per questo progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia Dove: Lebork – Rokitki, PoloniaQuando: dal prima possibile Durata: 10 mesiDestinatari: 1 volontario /a dall’Italia (18-30 anni) Descrizione dell’enteNuova opportunità di ESC in Polonia coordinata dall’ associazione EDUQ, un’associazione che si occupa di stimolare la crescita di bambini, giovani, adulti e youth workers. I principali obiettivi dell’associazione sono promozione della consapevolezza europea, della cittadinanza attiva e del dialogo interculturale attraverso l’affiancamento a giovani che pianificano un’esperienza all’esteropartecipare a progetti regionali, nazionali e internazionali nel campo dell’educazione non formale per giovani ed adultiospitare e ricever volontari all’interno di progetti SVEsupportare organizzazioni non governativesupportare adulti con minori opportunità nella loro ricerca di lavoro attraverso centri per l’integrazione socialeinsegnare lingue: inglese, tedesco, spagnolo ed altre, inclusa la possibilità di insegnare la lingua propria del volontari europei Descrizione del progettoEduq è alla ricerca di volontari dall’Italia e non solo che presteranno servizio volontario presso l’associazione e presso la comunità di Lebork. Durante il progetto, i volontari avranno la possibilità di cimentarsi nell’implementazione delle seguenti attività a seconda del microprogetto cui prenderanno parte: Attività supporto anzianiAiuto nell’organizzazione di attività per gli anziani (ad es. gite, sport, attività artistiche, ecc.Co-insegnamento di attività linguistiche, artistiche, sportive, culinarie ecc. per gli anziani, secondo gli interessi e talenti del volontarioEducazione interculturaleCooperazione nell’organizzazione di conferenze, workshop e altri eventi .Attività supporto famiglie localiAiuto nella preparazione del cibo per i bambiniAssistenza nelle attività quotidiane (aiuto nell’apprendimento per esempio di corsi di inglese, animazioni linguistiche, integrazione, sport, attività artistiche, ecc.)Organizzazione laboratori di cooperazione per bambini e giovani secondo gli interessi e i talenti dei volontariPromozione caffè linguistici e interculturali per i giovaniGestione lboratori completi per le famiglie secondo gli interessi e i talenti dei volontariAssistenza e supporto ai giovani locali interessati a partecipare a progetti di scambi internazionali o volontariato (ECS o altre opportunità) Attività Associazione EDUQSupporto durante scambi di giovani, corsi di formazione (per partecipanti polacchi che andranno all’estero) e festivalCucinare per il gruppo durante i progettiOrganizzare attività per il tempo libero per i giovani durante i progetti internazionali o per la comunitàProporre ed organizzare giochi educativi Contribuire al lavoro dell’associazione Requisitiessere creativi e dalla mentalità apertaessere comunicativi, pazienti e altamente motivatiinteressati a lavorare con i giovani in un ambiente interculturale Livello discreto di ingleseAvere trai 18 e i 30 anni Maggiori informazioniSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ Scarica l‘INFOPACK Condizioni economicheCome sempre per il CES (EX SVE) (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali Il progetto è co-finanziato dal programma CES dell’ Unione Europa Chi può candidarsiLa candidatura è aperta a tutti, purché si abbia tra i 18 e i 30 anni. Vi ricordiamo che non è necessario tesserarsi a nessuna associazione per poter partecipare al Corpo Europeo di Solidarietà Guida alla candidaturaSe interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Lettera motivazionale in inglese, attraverso il form di candidatura arancione Scadenzail prima possibile In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA