Corpo Europeo di Solidarietà a Lisbona nel dipartimento di mobilità internazionale, editoria e comunicazione

Per un progetto di gruppo del Corpo Europeo di Solidarietà, l’associazione Scambieuropei è alla ricerca 2 volontari interessati a vivere per un periodo a Lisbona, lavorando con progetti di scambio e cooperazione internazionale
Dove: Lisbona, Portogallo
Quando: dal 1° ottobre 2021 al 30 giugno 2022
Durata: 9 mesi
Destinatari: 3 volontari 18-30 anni
Titolo progetto: SPIN
Descrizione dell’organizzazione ospitante
Associação Spin (Associazione per lo scambio, la formazione e la cooperazione tra i popoli) è un’associazione no profit il cui scopo principale è promuovere la difesa del dialogo interculturale, dei diritti umani, le parti opportunità, la solidarietà e l’inclusione sociale.
L’organizzare si occupa principalmente di promuovere e attuare attività culturali, corsi di formazione, scambi interculturali e cooperazione internazionale. La sua sede centrale si trova a Bairro Padre Cruz – Lisbona, Portogallo.
Descrizione del progetto
I volontari selezionati avranno la possibilità di partecipare attivamente all’organizzazione di progetti di mobilità e cooperazione europea e comunicazione editoriale. Nel dettaglio, i compiti consisteranno in:
Dipartimento di progettazione
- aiuto nell’organizzazione logistica dei progetti internazionali di Spin (Scambi giovanili, Corsi di formazione, Live it Lisbon! Summer Volunteer Program, ecc.)
- supporto amministrativo alle attività di invio di Spin (volontari ESC portoghesi o gruppi di partecipanti portoghesi negli scambi di giovani, corsi di formazione, ecc.)
- aiutare l’organizzazione nell’organizzazione delle sessioni informative e seminari sulla promozione dell’Erasmus + presso l’ufficio della hosting e nelle scuole, nonché durante seminari e conferenze
- ricerca e raccolta di informazioni sulle opportunità di mobilità internazionale per la newsletter mensile di Spin e il sito Web di Spin, blog, Facebook e Twitter.
Dipartimento di comunicazione
- contribuire alla creazione di contenuti (testuali, grafici e audiovisivi) e aggiornamento del blog, del sito web, delle pagine di Facebook e Twitter;
- preparare la newsletter mensile;
- creare opuscoli, poster, volantini e altri materiali promozionali;
- distribuire volantini, opuscoli, manifesti e / o altri materiali promozionali per eventi legati alla gioventù nel quartiere in cui si trova l’ufficio, nella zona di Carnide e in particolare nelle scuole e nelle università dell’area metropolitana di Lisbona;
- Promozione dell’associazione SPIN
Tutti i volontari supporteranno anche la direzione e il personale dell’ostello SPIN (ospitando gruppi, rispondendo a richieste di informazioni, cucinando e pulendo insieme a gruppi internazionali, organizzando attività culturali con i gruppi che soggiornano nell’ostello, decorando le stanze, creando e mantenendo comunicazione relativa all’ostello, ecc.).
Maggiori informazioni
Per leggere le singole attività dei progetti, scaricare l’ INFOPACK
NOTA BENE: Candidarsi ESCLUSIVAMENTE tramite form arancione sottostante e non tramite i contatti dell’infopack
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV in inglese e una breve lettera motivazionale, sempre in inglese, attraverso il form di candidatura arancione
Specificare nella lettera motivazionale un possibile progetto culturale che si vorrebbe sviluppare durante l’ESC
La scrittura della motivation letter deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese
Scadenza
11 luglio 2021
NOTE BENE: In caso di alto numero delle candidature, verranno ricontattati solo i candidati selezionati o preselezionati