Corpo Europeo di Solidarietà in Austria in una scuola basata sulla pedagogia Montessori e Piaget 6 Aprile 2023, 13:35 RedazioneL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partecipare ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà Graz, Austria in una scuola basata sulla pedagogia Montessori e PiagetDove: Graz, AustriaQuando: da settembre 2023 al giugno 2024Destinatario: volontari 18-30 anniDurata: 4/5 mesiTitolo del progetto: Alternative School in Austria / Schule im PfeifferhofDescrizione del progettoLOGO Youth Manager è un’organizzazione di supporto ESC in Stiria, regione meridionale dell’Austria, specializzata nel coordinamento di progetti di volontariato a lungo termine nella regione. Al momento l’organizzazione è alla ricerca di nuovi volontari che vogliano vivere un’esperienza di volontariato internazionale ESC, prestando servizio in una scuola alternativa austriaca.La scuola alternativa Schule im Pfeifferhof è un’istituzione senza scopo di lucro avviata dai genitori per i loro figli. La scuola è stata fondata dall’associazione “Vivere con i bambini” nel 1993. Una squadra di otto insegnanti è responsabile dell’educazione di 85 bambini. La scuola lavora secondo principi di riforma pedagogica (Montessori, Piaget), il che significa che il lavoro è orientato ai bisogni e ai desideri dei bambini fino ai 9 anni.I metodi di apprendimento si basano sul lavoro “pratico” e sui progetti alternativi. Il principio fondante della scuola è il learning by doing, “imparare facendo”, attraverso attività esperienziali, incentrate sui bisogni dei singoli bambini.Obiettivi della scuolaLa scuola lavora, in particolare, alla promozione e diffusione dei seguenti principi e valori:sviluppo competenze socialieducazione learning by doingpromozione di attività interdisciplinari e scambi interculturalieducazione incentrata sui bisogni dei singoli alunniAttività del volontarioI volontari europei che prenderanno parte al progetto si occuperanno delle seguenti attività:supportare gli insegnanti nelle aule durante le ore di lezione e le attività pomeridianeassistere gli alunni durante l’ora di pranzo e nel tempo liberopromozione attività legate ad arte, sport e musicapreparare il materiale di apprendimentocontribuire alla formazione dei bambini e a sviluppare il loro pensiero criticopromozione di attività interdisciplinariProfilo dei volontaridiscreta conoscenza lingua ingleseinteresse a lavorare con i bambini dai 6 ai 9 annietà compresa tra i 18 e i 30 anni – preferibilmente over 20essere italiani o stranieri residenti in Italia con permesso di soggiornoessere aperti, positivi e avere spirito di iniziativainteresse verso l’istruzione alternativamotivati ad imparare e parlare il tedescointeresse verso arte, sport e musicaMaggiori informazioniNaviga nel sito di Schule im Pfeifferhofhttps://youth.europa.euLOGOjugendmanagementSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Condizioni economicheCome sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale, i trasporti in loco e un pocket money per le spese personaliIl progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UESegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMGuida alla candidaturaSe interessati, inviateci in allegato CV in inglese (o tedesco) e Lettera Motivazionale in inglese (o tedesco) attraverso il form di candidatura arancione. Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaΔNota bene: La scrittura della parte motivazionale deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivazioni in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese. Scadenza16 aprile 2023 In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattatiAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA