Corpo europeo di solidarietà EuroPride a Salonicco a tema lotta libertà di espressione ed inclusione dal 14 maggio all’8 luglio 2024

Bellissima opportunità di partecipare ad un progetto del Corpo europeo di solidarietà EuroPride a Salonicco a tema lotta libertà di espressione ed inclusione
Il progetto ESC EuroPride è un volunteering team. Chi ha già partecipato ad un precedente progetto ESC (anche long term) può quindi fare domanda. Ricordiamo che non c’è limite al numero di volunteering team che si possono fare
Dove: Salonicco (Grecia)
Periodo: dal 14 maggio all’8 luglio 2024
Titolo del progetto: 100volts: Supporting Europride
Volontari: volontari/e 18-30 anni
Descrizione del progetto
“100VOLTS: 100 Volontari, energia giovanile per azioni di solidarietà” è un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà di gruppo in cui volontari provenienti da almeno sei paesi s’impegnano in attività di volontariato in Grecia, a Salonicco in occasione dell’EuroPride 2024.
Il primo gruppo del progetto, “Supporting EuroPride 2024”, attraverso le sue azioni sensibilizzerà l’opinione pubblica sulle questioni legate all’HIV e combatterà lo stigma che si cela dietro la positività all’HIV e alle altre malattie sessualmente trasmissibili, insieme alla promozione della diversità, della libertà e del rispetto dei diritti umani.
Questo evento sarà una pietra miliare nella lotta per la libertà di espressione, l’inclusione e il progresso sociale, frutto di anni di sforzi da parte delle organizzazioni della società civile locale.
Attività dei volontari
Una parte importante dell’attività del gruppo di volontari sarà quindi il supporto all’organizzazione per la realizzazione dell’EuroPride.
I partecipanti lavoreranno con squadre di volontari locali per i preparativi, l’allestimento degli spazi del festival, il supporto durante l’evento e la creazione di materiale divulgativo e audiovisivo per i social media per la promozione.
Inoltre, i volontari promuoveranno il test HIV gratuito effettuato al Checkpoint di Salonicco, gestito da Positive Voice e si impegneranno anche nel lavoro con i media e la comunicazione, scrivendo articoli per il blog e realizzando video e campagne online sui social media.
Profilo del volontario
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Persona estroversa, responsabile e proattiva, di mentalità aperta
- Avere una conoscenza discreta/buona dell’inglese parlato e scritto
- Sensibile alle tematiche del progetto
Maggiori informazioni
Leggi IL BANDO del progetto
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come al solito per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un pocket money per le spese personali
Guida alla candidatura
Se interessati, inviare CV in inglese e lettera motivazionale in inglese attraverso il form sottostante
Scadenza
il prima possibile