Skip to content

Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca in una casa di cura e centro comunitario

Scambieuropei è alla ricerca di due volontari per un Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca in una casa di cura e centro comunitario

  • Dove: Aarhus, Danimarca
  • Periodo: 1°Settembre 2025 – 31 Agosto 2026
  • Titolo del progetto: Søholm Plejehjem
  • Volontari: 2 volontari totali (18-30 anni)

Descrizione del progetto

Søholm Plejehejm è una casa di cura per anziani, collegata al comune di Aarhus. Accanto alla casa di cura si trova un centro comunitario con un centro sanitario, una caffetteria, sale per riunioni e attività per i cittadini della zona.

I volontari faranno parte della routine quotidiana della casa di riposo e del centro sociale, partecipando in diversi compiti e attività che coinvolgono i cittadini anziani, dal sostegno e dalla gestione di diverse attività e riunioni al contributo a diverse iniziative rivolte agli anziani. Le attività si basano sui desideri e i bisogni degli anziani, ma anche sugli interessi e le capacità del volontario.

Attività del progetto

  • Compiti d’ufficio
  • Lavorare al bar
  • Attività sociali/ricreative come giochi di carte o da tavolo, cucinare, fare dolci o gustare un pasto insieme, musica e canto, lavorare a maglia/ricamare, dipingere, disegnare e lavorare la ceramica
  • Attività fisiche, per esempio giardinaggio, passeggiate, balli e sport/fitness (invecchiamento attivo)
  • Sostegno, pianificazione e organizzazione di diverse attività e progetti per gli anziani, come “Club del vino”, “Serata degli uomini”, “Bicicletta senza età” o “Borsa dei valori”
  • Partecipare a escursioni con gli anziani al di fuori della casa di riposo/centro sociale locale

Profilo del volontario

  • Età compresa tra i 18 e i 30 anni
  • Persona estroversa, responsabile e proattiva, di mentalità aperta
  • Interesse a lavorare con persone anziane
  • Avere un’ottima conoscenza dell’inglese

Maggiori informazioni

Leggi IL BANDO del progetto

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

Come al solito per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione, un breve corso di lingua locale online ed un pocket money per le spese personali

Guida alla candidatura

Se interessati, inviare CV in inglese e APPLICATION FORM (compilata in inglese) attraverso il form sottostante. OBBLIGATORIO: Non compilare l’application form online. Scaricare il documento sul proprio desktop e ricaricarlo come allegato al form sottostante





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
        Dimostra di essere umano selezionando stella.

    Scadenza

    3 aprile 2025

    Leggi di più sul tema

    In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante.

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile