Corpo Europeo di Solidarietà nei Paesi Bassi realizzando attività pratiche a contatto con la natura per 5 mesi
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari per un progetto di volontariato ESC nei Paesi Bassi di 5 mesi.
N° volontari: 2 volontari/e europei 18-30 anni
Durata: 5 mesi
Titolo del progetto: Cherry International Foundation
Dove: Emmen/Dalen, Paesi Bassi
Quando: dal aprile a settembre 2024 (date partenza da concordare con i partner)
Descrizione del progetto
Questo progetto di volontariato di ESC prevede molteplici attività differenti, prevalentemente pratiche e tutte a contatto con la natura.
Il progetto e le sue attività si svolgeranno nella regione olandese di Drenthe, situata nella parte nord orientale dei Paesi Bassi.
Il tuo alloggio sarà nella città di Emmen, mentre le tue attività nel centro Cherry saranno nel villaggio di Dalen (15 min tra l’uno e l’altro in auto/treno).
Attività del progetto
I luoghi di lavoro potrebbero essere una fattoria di mungitura, una stalla di cavalli, una fattoria di formaggio, un museo, un negozio di seconda mano, un negozio di abbigliamento, una galleria d’arte, uno zoo di animali domestici, un ufficio di artigianato, un lavoro comunitario, un lavoro giovanile e così via.
In particolare, questo progetto è vocalizzato sul miglioramento delle comunità locali attraverso attività di giardinaggio sociale, unitamente all’organizzazione eventi, preparazione di materiale informativo, promozione dei canali social media e così via.
Profilo dei volontari
- Ti piace prendere l’iniziativa
- Vieni con soluzioni alternative per un problema
- Sei aperto alle differenze culturali e anche in caso di shock culturale, disposti a fare un altro tentativo
- Sei disposto a realizzare un lavoro pratico o a imparare a farlo
- Sei disposto a collaborare e a lavorare con la comunità olandese
- Parlare e capire l’inglese di base (il diploma non è necessario)
- Sei consapevole che una bicicletta sarà il tuo mezzo di trasporto anche a -20 gradi
- Una patente di guida potrebbe essere utile. Non obbligatoria, però.
Maggiori informazioni
Leggi il BANDO ufficiale. I volontari italiani partiti con questo progetto, si sono trovati sempre molto bene
Per candidarsi, utilizzare esclusivamente il modulo di candidatura sottostante. Per le date progetto, fare riferimento all’articolo e non al bando
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Condizioni economiche
Come sempre per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale online e un pocket money per le spese personali
Il programma è co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE
Guida alla candidatura
Per fare domanda, allegare CV e LETTERA MOTIVAZIONALE (entrambi in inglese), attraverso il form sottostante
Scadenza
il prima possibile
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati