Corpo Europeo di Solidarietà a Berlino in una scuola Montessori
L’associazione Scambieuropei è nuovamente alla ricerca di 1 volontario/a interessato a partire per un’esperienza di volontariato europeo in Germania presso una scuola dell’infanzia per 12 mesi
chiuso
Dove: Berlino, Germania
Quando: da ottobre 2023 (il prima possibile)
Durata: 12 mesi
Titolo del progetto: Montessori Kinderhaus Friedenau
Destinatari: 1 volontario/a (18-30 anni)
Descrizione del progetto
Il Montessori Kinderhaus Friedenau IBZ, l’asilo presso cui verrà realizzato il volontariato europeo, è una struttura con sede a Berlino-Wilmersdorf e ospita fino a 30 bambini. La scuola offre ai suoi alunni uno sviluppo e un’educazione di alta qualità, il tutto all’interno di un ambiente multiculturale e bilingue (inglese e tedesco).
La scuola si basa sul sistema educativo sviluppato dalla dottoressa Maria Montessori dell’educazione progressiva, un modello di insegnamento-apprendimento che permette al bambino di perseguire e costruire le proprie competenze ed abilità in modo progressivo ed autonomo, nel rispetto del proprio ritmo di crescita.
Il centro ospita fino a 100 bambini, da 1 a 6 anni, provenienti da varie etnie e lavora quotidianamente per promuovere un rapporto di fiducia e di comunicazioni intensiva con tutti i bambini che frequentano la scuola.
Attività del volontario
Il volontario supporta gli insegnanti / educatori nelle loro attività quotidiane.
- Prendersi cura dei bambini nella routine quotidiana e supportarli nelle attività scolastiche
- Supervisionarli durante viaggi ed escursioni (ad esempio nella foresta, al palazzetto dello sport o in altri centri e strutture outdoor)
- Prestare sevizio in cucina (preparazione del cibo, supervisionare durante il pranzo ecc ecc
- Promuovere un’educazione democratica nella vita di tutti i giorni
- Apprendimento e insegnamento attraverso l’utilizzo di tutti i sensi
- Supportare il lavoro degli insegnanti e degli educatori
Accomodation
La sistemazione è prevista in un appartamento condiviso – probabilmente con uno o due volontari europei
Profilo dei volontari
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- Possedere un’ottima conoscenza della lingua inglese (preferibilmente livello B2 o C1). Ben accetta conoscenza tedesco, ma non obbligatoria
- Conoscere o essere interessati ad apprendere la pedagogia Montessori
- Spirito di iniziativa
- Abilità sportive o musicali o creative
- Interesse a lavorare con i bambini
Maggiori informazioni
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Scarica l’INFOPACK il progetto è ancora aperto
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali.
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE
Guida alla candidatura
chiuso
Scadenza
Il prima possibile
Nota bene: La scrittura della parte motivazionale deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivazioni in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese.