Corpo europeo di solidarietà in Turchia presso Hasan Kalyoncu University da giugno a luglio 2024 per 8 settimane
Scambieuropei sta cercando volontari per un corpo europeo di solidarietà in Turchia per 2 mesi a Gaziantep
Dove: Gaziantep (Turchia)
Destinatari: 18-30 anni
Titolo del progetto: Short Term Volunteering at HKU
Quando: da giugno a luglio 2024
Durata: 8 mesi
Descrizione dell’ente
L’Università Hasan Kalyoncu di Gaziantep (Turchia) è un’università focalizzata su tre pilastri fondamentali: istruzione, ricerca e innovazione.
Situata in una delle città più importanti e storiche della Turchia, importante crocevia della storica Via della Seta, Gaziantep è il luogo dove si fondono religioni, lingue, razze, culture e civiltà diverse.
Attività del progetto
L’organizzazione ricerca volontari per vari tipi di attività che hanno il comune denominatore di creare un ponte culturale tra giovani europei e turchi.
Tra le attività che il volontario svolgerà durante il progetto si segnalano:
- Attività di blogging
- Corso di golf
- Lavori con i social media
- Lavoro per la creazione di opuscoli sulla formazione professionale
- Club di conversazione
- Assistente nell’apprendimento dell’inglese per bambini/adolescenti
- Laboratori di cucito cooperativo;
- Laboratori di mosaico
Profilo dei volontari
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- Conoscenza buona della lingua inglese
- Interesse verso la tematica del progetto
Accomodation
Il volontario alloggerà in un appartamento condiviso con 2/3/4 persone.
L’appartamento è dotato di acqua calda e riscaldamento disponibili 7 giorni/24 ore, inoltre nei locali comuni dell’appartamento sarà disponibile gratuitamente una banda WIFI ad alta velocità e verranno fornite attrezzature da cucina medie, stoviglie e posate.
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci cv in inglese (con foto) e lettera motivazionale in inglese, attraverso il form:
Scadenza
il prima possibile