Corpo Europeo di Solidarietà in Spagna su educazione e ambiente per 9 mesi 31 Agosto 2023, 14:19 RedazioneL’associazione Eurobox è alla ricerca di un volontario interessato a prendere parte a un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in SpagnaN° volontari: 1 volontario (18-30 anni)Dove: Lucainena de las Torres (Spagna)Durata: 9 mesiQuando: da ottobre 2023 a luglio 2024Titolo del progetto: Seeds of lifeDescrizione del progettoL’Associazione Al Hamam ha sviluppato il progetto “Seeds of life” (Semilla de vida), al fine di sostenere l’educazione naturale e le scuole di pedagogia alternativa. In quest’associazione la vita di gruppo è un continuo apprendimento, un luogo dove si sperimentano e si condividono nuovi modi di vivere lavorando di squadra. La crescita interna e l’impegno verso l’ambiente sono i motivi conduttori per il raggiungimento degli obiettivi.Gli scopi di questo progetto sono:Sviluppare una crescita personale per migliorare il benessere fisico, mentale ed emotivoPromuovere la biodiversità culturale, l’arte e lo sviluppo sociale con consapevolezza e sostenibilitàPromuovere il volontariato e la cooperazione a livello europeo e internazionaleSperimentare l’apprendimento della vita sostenibile nelle diverse dimensioni dell’essere umano dell’essere umano, attraverso la progettazione di una cultura permanente nel tempoRecuperare le tradizioni e valorizzare le risorse naturaliSensibilizzare con l’arte e la creatività il rapporto tra l’uomo e la natura Condividere attività ed esperienze di genitori e figli attraverso l’educazione naturale e l’ educazione alternativaAttività del volontarioLe attività del progetto si concentreranno su cinque aree:Educazione: accompagnare i bambini (dai 2 ai 5 anni) nella loro crescita attraverso attività artistiche e corporee, la creazione di materiali educativi e pedagogici e il sostegno alle attività extrascolastiche dei bambiniAmbiente: attività agroecologiche, paesaggistiche, ambientali e gestione dell’acquaVita sostenibile: attività di gestione delle emozioni e del corpo (yoga, meditazione), produzione di cibo e gestione degli spazi comuniComunicazione: riunioni organizzative quotidiane e settimanali dei residenti e dei coordinatori, collegamento con altre organizzazioni locali, nazionali e internazionali per la diffusione, visibilità, visibilità, documentazione e gestione delle informazioni interne ed esterneApprendimento: esercitazioni collettive per facilitare l’integrazione dell’esperienza; circoli di studio per sviluppare attività, conferenze, workshop, sviluppo di progettiInoltre, le attività del progetto si concentreranno nel seguire i bambini dai 2 ai 5 anni secondo il metodo pedagogico Waldorf: infatti, questo metodo si concentra sulle attività pratiche e sull’educazione dei bambini attraverso le risorse dello spazio naturale e della fattoria.Il progetto, inoltre, vuole dare l’opportunità ai bambini di svilupparsi come individui accrescendo in loro conoscenza di sé, acquisendo i valori del contatto con la natura accompagnandoli nella loro educazione emotiva, alla scoperta delle loro qualità e passioni.Per questa ragione, il volontario sarà guidato da un’altra persona con esperienza nel progetto e svolgerà le attività giornaliere con i bambini, contribuendo con idee e proposte.Profilo dei volontariavere tra i 18 e i 30 annibuone capacità di comunicazionesenso di responsabilitàinteresse verso la tematica del progetto e i bambini/adolescenticapacità di lavorare in squadra e capacità di adattamentoAccomodationI volontari alloggeranno in una stanza condivisa con bagno e cucina in comune. Gli alloggi prevedono anche degli spazi condivisi come la sala da pranzo con un camino e una yurta.Condizioni economicheIl CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) garantisce la copertura del viaggio A/R fino ad un massimale di riferimento, il vitto e l’alloggio sono inclusi, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale. Inoltre è previsto un pocket money per le spese personali.Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UEMaggiori informazioniLeggi l’INFOPACKSegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMGuida alla candidaturaPer candidarsi inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form di candidatura qui sotto: Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaΔScadenzaIl prima possibile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA