Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo su attività artistiche, sociali, ambientali e di promozione della mobilità

L’associazione Eurobox è alla ricerca di un volontario/a interessato ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo su attività artistiche, sociali, ambientali e di promozione della mobilità da settembre 2020
Dove: Barcelos, Portogallo
Durata: 12 mesi a partire da settembre 2020
Titolo del progetto: ‘Be the Chang’
Paesi partner: volontari da Spagna, Francia, Italia e Grecia
Numero di partecipanti: 1 volontario/a (18-30)
Organizzazione ospitante
SOPRO – Solidarietà e promozione, è un’associazione fondata nel 1996 da un gruppo di giovani volontari studenti del La Salle College, a Barcelos, in Portogallo. SOPRO è impegnata nella promozione di progetti ed attività locali ed internazionali legati alla promozione di valori, quali: solidarietà, cooperazione, educazione come diritto universale, giustizia, rispetto e volontariato.
A livello internazionale, SOPRO lavora con un programma di volontariato internazionale in Mozambico con progetti legati al settore dell’istruzione e Sviluppo. Da anni, la ONG lavora con progetti legati al programma Erasmus + e all’iniziativa del Corpo Europeo di Solidarietà
Descrizione del progetto
Il progetto ESC ‘Be the Change’, organizzato dalla ONG SOPRO – Solidarity and Promotion, è un progetto di volontariato europeo completamente finanziato, che vedrà la partecipazione di volontari europei provenienti da Spagna, Francia, Italia e Grecia.
Il progetto è finalizzato alla promozione della diversità, al supporto all’educazione e formazione nonché al sostegno di persone anziane attraverso una serie di attività legate all’uso delle arti plastiche, attività di artigianato ed attività sportive ed ambientali, nonché di promozione della mobilità. Più nel dettaglio, il progetto verrà implementato presso l’associazione SOPRO e presso dell’Elderly Day Center, il centro per anziani
Attività del volontario
- Prendersi cura del giardino di SOPRO
- Organizzazione di attività interculturali, workshop, mostre, conferenze, spazi creativi, club di lingua
- Attività di riflessione sui temi dell’Unione europea
- Attività finalizzate alla promozione della diversità e del dialogo interculturale
- Supportare le attività quotidiane del centro per anziani
- Organizzare attività di promozione del Corpo europeo di solidarietà e del programma Erasmus +
- Partecipa alle campagne di SOPRO: raccolta di materiale scolastico e cibo nei supermercati e altre attività e campagne solidi che verranno avviate durante il periodo del progetto
- Supportare le attività di SOPRO, quali iniziative di raccolta fondi (anche attraverso la ricerca di fondi internazionali)
- Aiutare a creare nuovi partenariati internazionali
- presentare idee proprie / progetti e suggerimenti: supportare l’organizzazione di attività sportive, eventi culturali, mostre tradizioni del loro paese
Accomodation
Il volontario alloggerà in camera doppia in un appartamento, con cucina, bagno e lavanderia condivisi.
Profilo dei volontari
- giovani 18-30 anni
- interesse verso la tematica del progetto
- formazione in uno dei seguenti ambiti: arti plastiche, , artigianato, sport e attività ambientali
- discreta conoscenza della lingua inglese per comunicare
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
Segui i progetti dell’Associazione Eurobox
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare CV e Lettera motivazionale (entrambi in inglese) attraverso il form di candidatura arancione
Scadenza
il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Le selezioni sono svolte dai partner stranieri. Verranno quindi ricontattati solo i candidati selezionati