Corpo Europeo di Solidarietà in Germania a tema ippoterapia ed equitazione per bambini e ragazzi disabili
Scambieuropei è alla ricerca di volontario/a per un Corpo Europeo di Solidarietà della durata di 12 mesi in Germania a tema equitazione per bambini e ragazzi disabili
Dove: Pappenheim (Germania)
Durata: 12 mesi (Indicativamente da Dicembre 2023 – IL PRIMA POSSIBILE)
Destinatari: 1 volontario/a (18-30 anni)
Descrizione dell’offerta
Il Rosenhof Bieswang è un’associazione senza scopo di lucro la cui missione prevede l’incontro rispettoso tra uomini, animali, cavalli e natura in generale. Con l’aiuto e la presenza dei cavalli, il Rosenhof sostiene le diverse persone nello sviluppo della loro personalità, in base alla propria natura e ai propri talenti.
Infatti, come scuderia terapeutica, hanno circa 15 cavalli e molti altri animali “tipici” della fattoria e, oltre all’equitazione terapeutica, offrono anche lezioni di equitazione integrate basate sul metodo “Centered Riding” e l’addestramento di cavalli da equitazione.
Inoltre, la fattoria offre vacanze a cavallo per diversi gruppi e vacanze in fattoria per le famiglie: infatti, il nostro gruppo target è costituito per lo più da bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 16 anni (95 %) con e senza disabilità, ma anche gli adulti utilizzano la nostra fattoria.
L’obiettivo principale in ambito terapeutico si concentra sul ritardo mentale, sui problemi legati alla nascita pretermine e sui disagi sociali ed emotivi, ma trattiamo anche bambini e ragazzi affetti da autismo, ADHD, disturbi dell’apprendimento e disabilità mentale e vittime di abusi sessuali.
Attività del volontario
Tra le attività che dovrà svolgere il volontario ci sono:
- Accudire i cavalli e i piccoli animali (ad es. porcellini d’India, capre, conigli…)
- Assistenza domestica per tutti gli animali
- Assistenza ai bambini e ai ragazzi
- Supporto all’equitazione terapeutica
- Giardinaggio e lavori manuali
Profilo del volontario
- avere tra i 18 e i 30 anni
- in grado di partecipare attivamente all’intera durata del progetto
- avere spirito di iniziativa
- disposto a lavorare all’aria aperta
- con buona conoscenza della lingua inglese e della lingua tedesca
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK
Condizioni economiche
Come sempre per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali.
Guida alla candidatura
Se siete interessati a partecipare a questo progetto, inviateci cv in inglese (con foto) e lettera di motivazione in inglese attraverso il form di candidatura presente qui sotto:
Scadenza
il prima possibile