Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca in una scuola danese che accoglie giovani 15-17 anni

Interessante opportunità di partire per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca in una scuola danese che accoglie giovani 15-17 anni. Candidati con Scambieuropei
- Dove: Danimarca, Egtved
- Periodo: Dal 1° settembre 2025 al 30 giugno 2026
- Titolo del progetto: Aagaard Efterskole
- Volontari: 1 giovane over 20 -30 anni
Descrizione del progetto
Aagaard Efterskole fa parte di una rete di scuole danesi conosciuta come “Efterskole”. La struttura è un collegio privato con sovvenzioni governative che fornisce istruzione secondaria per giovani dai 15 ai 17 anni. All’interno della scuola, oltre alle materia obbligatorie, ogni studente è libero di scegliere il profilo e l’area di interesse sui si focalizzerà poi il proprio apprendimento. La scuola si concentra, infatti, su abilità accademiche, ginnastica tradizionale danese e materie opzionali quali musica, creatività, sport e materie pratiche.
I valori fondanti di Aagaard Efterskole si basano su educazione, coesistenza, creatività, analisi e dibattiti in merito a questioni storiche, politiche e culturali ed attività pratiche. Il volontario prenderà parte alle attività quotidiane del collegio, supportando lo staff in una serie di attività quali, monitoraggio della pulizia e dei pasti, pianificazione delle attività serali, aiuto con i compiti ecc, supporto agli insegnanti
Il personale è attualmente composto da 17 insegnanti e altri 6 membri del personale. Il volontario avrà l’opportunità di lavorare come assistente linguistico con la cooperazione di altri insegnanti in classe e avrà l’opportunità di contribuire all’organizzazione di attività musicali, attività sportive, sci e altre lezioni opzionali
Profilo volontario
- volontario over 20–30 anni
- esperienza pregressa nel lavoro con i bambini e giovani adulti
- interesse verso le lingue straniere
- curioso e di mentalità aperta
- conoscenza lingua inglese
Maggiori informazioni
Leggi il BANDO del progetto
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come al solito per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione, un breve corso di lingua locale online ed un pocket money per le spese personali
Guida alla candidatura
Se interessati, inviare CV in inglese e APPLICATION FORM (compilata in inglese) attraverso il form sottostante. OBBLIGATORIO: Non compilare l’application form online. Scaricare il documento sul proprio desktop e ricaricarlo come allegato al form sottostante
Scadenza
3 aprile 2025
Leggi di più sul tema
- Corpo Europeo di Solidarietà cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante