Volontariato Europeo

Corpo Europeo di Solidarietà in Austria organizzando eventi comunitari e di sostenibilità alimentare

Redazione

L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partecipare ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Austria in una scuola alternativa da settembre 2023


Dove: Graz, Austria

Quando: da settembre 2023 al giugno 2024


Destinatario: volontari 18-30 anni

Titolo del progetto: Alternative School in Austria | Free Waldorfschool



Descrizione del progetto

Il centro comunitario del distretto NaNet offre agli abitanti dell’affascinante quartiere Floß-Lend di Graz uno spazio per l’informazione, la partecipazione e la e lre relazioni di comunità. È un luogo di accoglienza dedicato al quartiere e dove vengono proposte varie attività volte ad aumentare la qualità della vita nel quartiere.


L’obiettivo principale di NaNet è quello di creare delle reti sociali nella comunità e favorire l’impegno civico. Vengono organizzate diverse attività per condividere idee, motivare gli abitanti del quartiere a seguire uno stile di vita sano o promuovere la sostenibilità, per esempio, sviluppando una rete di condivisione del cibo e campagne contro lo spreco alimentare o promuovendo iniziative di giardinaggio comunitario e uno stile di vita sana e attivo.


Attività del volontario

I volontari europei che prenderanno parte al progetto si occuperanno delle seguenti attività:

  • assistere il team nell’organizzazione di eventi comunitari


  • entrare in contatto e relazionarsi con persone di diversa provenienza e di diverse generazioni


  • intraprendere azioni di sostenibilità all’interno delle reti di condivisione del cibo al fine di ridurre lo spreco alimentare


  • gestire la pagina Facebook @NaNetFlosslend




Profilo dei volontari

  • discreta/buona conoscenza lingua inglese


  • gradita qualche qualche conoscenza del lavoro pedagogico e sociale


  • interesse a lavorare con le piattaforme di social media


  • età compresa tra i 18 e i 30 anni


  • essere italiani o stranieri residenti in Italia con permesso di soggiorno


  • essere aperti, positivi e avere spirito di iniziativa


  • interesse verso la sostenibilità alimentare


  • motivati ​​ad imparare e parlare il tedesco



Maggiori informazioni

Leggi il bando del progetto

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’



Condizioni economiche

Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’  (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale, i trasporti in loco e un pocket money per le spese personali


Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE


Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM


Guida alla candidatura

Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese (o tedesco) e Lettera Motivazionale in inglese a [email protected] con oggetto “Application ESC Logo Graz Free Waldorfschool”




Nota bene: La scrittura della parte motivazionale deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivazioni in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese.


Scadenza

16 aprile 2023

 In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati


Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile