Corpo Europeo di Solidarietà di gruppo in Grecia organizzando eventi culturali e sociali per 7 mesi
Ti interessa partecipare ad un Corpo Europeo di Solidarietà di gruppo in Grecia? Parti per 7 mesi con l’associazione Scambieuropei!
Dove: Stratoni, Grecia
Durata: 7 mese
Quando: da ottobre/novembre 2022 (partenza flessibile) a marzo 2023
A chi è rivolto: volontari dai 18 ai 30 anni
Titolo del progetto: “Work in a rural community in Greece”
Descrizione dell’organizzazione di coordinamento
United Societies of Balkans (U.S.B.) è un’organizzazione senza fini di lucro e non governativa, con sede a Salonicco, in Grecia, che lavora nel campo della mobilità giovanile e nella promozione di attività a sfondo sociale, con focus, in particolare, sui Balcani e l’Europa orientale.
L’obiettivo dell’organizzazione è la promozione della mobilità dei giovani, il coinvolgimento dei giovani nel sociale e nel volontariato e la promozione dei diritti umani, attraverso eventi non formali e di cittadinanza attiva, lavoro con minoranze etniche ed immigrati e promozione campagne di sensibilizzazione ai diritti umani e all’uguaglianza attraverso i media
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari per un bellissimo progetto di gruppo del Corpo Europeo di Solidarietà in Grecia, che avrà luogo da ottobre/novembre 2022 a marzo 2023. L’obiettivo del progetto è quello di sostenere la comunità rurale di Stratoni, nel comune di Aristoteli, con attività volte a promuovere la socializzazione e l’inclusione sociale della popolazione.
La lingua veicolare del progetto sarà l’inglese
Mansioni dei volontari
Il team di volontari si occuperà di varie attività:
- Manutenzione e gestione del parco dei cavallucci marini, creato durante un precedente progetto di volontariato
- Supervisione e lavoro nella biblioteca locale, anch’essa creata nell’ambito di progetti di volontariato ESC
- Aiuto nell’organizzazione di eventi e feste locali
- Attività di supporto e promozione del Museo del Folklore di Stratoni.
- Promozione eventi sui social media per la visibilità delle attività e del villaggio.
- Organizzazione di attività per i bambini del posto
Profilo dei volontari
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- conoscenza almeno minima/discreta della lingua inglese
- Interesse verso tematiche a sfondo sociale
- Sensibili ed empatici
- Ben accetta la conoscenza dei social media e degli strumenti di comunicazione digitale
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK (Candidarsi, esclusivamente, tramite form arancione sottostante. La partenza è minimamente flessibile)
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE
Guida alla candidatura
Per fare domanda, inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura arancione
Scadenza
il prima possibile
NOTE BENE: In caso di alto numero delle candidature, verranno ricontattati solo i candidati selezionati o preselezionati