Skip to content

Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca organizzando attività ecologiche con i giovani

L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partecipare ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca organizzando attività ecologiche

  • Dove:  Danimarca, Skraldhedevej 8, 6950 Ringkøbing
  • Periodo: dal 1° marzo 2025 (o il prima possibile dopo quella data) fino a 19 dicembre 2025
  • Numero volontari: 1 volontario/a 18-30 anni
  • Titolo del progetto: Vestjyllands Højskole

Descrizione del progetto

Vestjyllands Højskole è una scuola che offre educazione non formale a giovani adulti. La scuola offre educazione non formale, senza requisiti accademici di ammissione né esami, concentrandosi invece sulla costruzione di comunità, progetti artistici e sostenibilità. Accoglie tra i 40 e i 60 studenti alla volta, di età compresa tra i 18 e i 30 anni. La scuola è rinomata in Danimarca per il suo impegno nella sostenibilità e nella permacultura.

La cucina è certificata biologica, e il cibo proviene dagli orti della scuola e da produttori locali. La scuola produce la maggior parte della propria energia, con un forte focus sul riciclo e la rigenerazione. La scuola dispone, inoltre, di splendidi giardini progettati secondo i principi della permacultura. Tra questi:

  • un orto mercato,
  • un giardino forestale,
  • un frutteto a coltivazione alternata,
  • un giardino biodinamico gestito dalla comunità locale,
  • un giardino di erbe e tisane.

Complessivamente, la scuola si estende su dieci ettari di terreno, includendo anche una turbina eolica, pannelli solari, un campo per pecore e colture, una cucina all’aperto, una toilette compostabile e piccole case costruite dagli studenti con materiali locali e riciclati.

Tra le materie insegnate, ci sono danza, musica, agricoltura rigenerativa, ceramica, artigianato tessile, bioedilizia, falegnameria, permacultura, arte e scrittura performativa.

Attività previste

Come volontario, lavorerai nei giardini della scuola, imparando permacultura e agricoltura rigenerativa. Ti occuperai della semina, della raccolta e della cura delle piante, parteciperai alla produzione di compost, darai da mangiare agli animali e contribuirai a migliorare la qualità del suolo.

Oltre al lavoro di giardinaggio, ti verranno assegnati compiti di artigianato e manutenzione, soprattutto in falegnameria. Se hai competenze o idee per progetti artistici, giardinaggio o attività creative, avrai spazio e libertà per realizzarle. Avrai una stanza privata e condividerai tutti i pasti con studenti e colleghi. Oltre al lavoro quotidiano, avrai molto tempo per socializzare con gli studenti e partecipare alle attività della scuola.

Profilo del volontario

  • 18-30 anni
  • Disposto a far parte di una comunità di apprendimento 
  • Interessato al mondo ecologico
  • Pronto ad imparare dallo staff

Maggiori informazioni

Leggi il BANDO del progetto 

Scopri di più sulle attività di volontariato dell’associazione https://www.vestjyllandshojskole.dk

SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM

Condizioni economiche

Come sempre per il progetto ESC (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale che dipende dalla distanza, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua online locale e un pocket money per le spese personali.

Il progetto è co-finanziato dal progetta Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea

Guida alla candidatura

Se interessati, inviare CV in inglese e APPLICATION FORM (compilata in inglese) attraverso il form sottostante. OBBLIGATORIO: Non compilare l’application form online. Scaricare il documento sul proprio desktop e ricaricarlo come allegato al form sottostante





     

    Allegati (formato PDF - max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
     

    Allegato (max. 5 MB)
        Accetto i termini e le condizioni della Privacy Policy
        Dimostra di essere umano selezionando camion.

    Scadenza

    massimo entro il 18 febbraio 2025

    Leggi di più sul tema

    In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante.

    Alessandra Campanari

    Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile