Corpo Europeo di Solidarietà a Bucarest organizzando attività di inclusione sociale e solidarietà per 7 mesi 14 Marzo 2023, 16:37 RedazioneL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partire per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Romania su inclusione sociale e solidarietà per 7 mesiDove: BucarestDestinatari: volontari 18-30 anniQuando:I Flusso: da giugno a dicembre 2023 – 7 mesi (Al momento è aperto solo il 1° flusso)II Flusso: da gennaio a giugno 2024 – 5 mesi Descrizione dell’organizzazione L’Associazione Cosi, si occupa della creazione di progetti educativi rivolti ai giovani, specialmente ai Neet e di implementare la conoscenza sul programma Erasmus e le opportunità che offre. Sin dalla sua formazione è molto attiva nel settore pedagogico e sociale e collabora con diverse istituzioni a livello locale e internazionale.Gli obiettivi principali dei progetti sono la lotta alla discriminazione e la formazione dei giovani attraverso i metodi dell’educazione non formale, portando insieme giovani con background differenti e promuovendo la diversità culturale e la cittadinanza attivaDescrizione del progettoIl progetto del Corpo Europeo di Solidarietà (CES), gestito per l’Italia dall’associazione di invio Scambieuropei, è un progetto di volontariato pensato per promuovere la consapevolezza sociale e la comunicazione interculturale, in particolare tra giovani in condizioni svantaggiateL’attività all’interno del programma di volontariato consiste principalmente in workshop sull’educazione non formale, lezioni di lingua, mentoring sul programma Erasmus, attività in gruppo con persone in situazioni svantaggiate e progetti contro la discriminazione.Nella creazione di nuove dinamiche di gruppo, i partecipanti al progetto svolgeranno diversi incontri con altre realtà locali in modo da poter migliorare e apprendere diverse tecniche di inclusione sociale e comunicazione interculturale.Maggiori informazioniLeggi l’infopack SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Profilo del volontarioavere tra i 18 e i 30 anni ed essere italiani o stranieri con permesso di soggiornoessere Neet o giovani attualmente senza impiego. [Un NEET o né-né in italiano è una persona che in un dato momento non studia, né lavora né riceve una formazione.]interesse verso i temi sociali e dell’Erasmuscapacità di adattamento e flessibilità con gli orari di lavoroSegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheCome sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali.Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UEGuida alla candidaturaSe interessati, inviateci cv in inglese (con foto) e APPLICATION FORM in inglese, attraverso il form. Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaScadenza1 Aprile 2023Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA