Corpo Europeo di Solidarietà a Salonicco organizzando attività educative per i bambini della comunità Rom per 2 mesi 17 Maggio 2022, 15:18 RedazioneSe sei alla ricerca di un’esperienza dall’alto valore formativo, candidati per questo progetto del Corpo Europeo di Solidarietà a Salonicco organizzando attività educative per i bambiniDove: Grecia, SaloniccoDurata: 58 giorniQuando: dal 3 giugno al 30 luglio 2022 (Le date di partenza sono queste riportate qui accanto)A chi è rivolto: volontari dai 18 ai 30 anniTitolo del progetto: “Restart”Il progetto ESC Restart è un volunteering team. Chi ha già partecipato ad un precedente progetto ESC (anche long term) può quindi fare domandaDescrizione dell’organizzazione hostUnited Societies of Balkans (U.S.B.) è un’organizzazione senza fini di lucro e non governativa, con sede a Salonicco, in Grecia, che lavora nel campo della mobilità giovanile e nella promozione di attività a sfondo sociale, con focus, in particolare, sui Balcani e l’Europa orientale.L’obiettivo dell’organizzazione è la promozione della mobilità dei giovani, il coinvolgimento dei giovani nel sociale e nel volontariato e la promozione dei diritti umani, attraverso eventi non formali e di cittadinanza attiva, lavoro con minoranze etniche ed immigrati e promozione campagne di sensibilizzazione ai diritti umani e all’uguaglianza attraverso i mediaDescrizione del progettoL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari per un bellissimo progetto di gruppo del Corpo Europeo di Solidarietà in Grecia, che avrà luogo dal 3 giugno al 30 luglio 2022Il progetto riguarda l’implementazione di attività di sostegno alla comunità Rom di Salonicco in collaborazione con l’organizzazione locale “Faros tou Kosmou” The Lighthouse of the Worlds.The Lighthouse of the Worlds – il Faro del Mondo – è un’organizzazione nata nel 2004 per contribuire all’integrazione educativa e sociale dei giovani rom del quartiere Dendropotamos, nella parte occidentale di Salonicco.Il centro si impegna a promuovere l’educazione dei bambini per trasmettere conoscenze e sviluppare competenze che contribuiscano alla loro autodeterminazione.Mansioni dei volontariI volontari si impegneranno in una serie di attività locali:Sostenere Faros tou Kosmou, contribuendo alla realizzazione di attività educative pensate per i bambini romSvolgere attività su tematiche quali: stereotipi e pregiudizi, comprensione interculturale, disuguaglianze sociali e vulnerabilità, anche in conseguenza alla diffusione del Covid-19.Contribuire all’attuazione del programma di vaccinazione all’interno della comunità rom attraverso campagne di sensibilizzazionePromuovere uno stile di vita sanoProfilo dei volontariAvere tra i 18 e i 30 anniconoscenza almeno minima/discreta della lingua ingleseInteresse verso tematiche a sfondo sociale e svolgere attività a contatto con la comunità rom del postoSensibili ed empaticiAccomodationI volontari europei del seguente progetto saranno alloggiati in un edificio nel centro della città (Anagnostara, 13) vicino alla principale stazione degli autobus e dei treni. Si tratta di un edificio autonomo a 5 piani di 150m2 per piano e una terrazza al 6° piano. Ci sono due soggiorni e una grande cucina, docce nei piani comuni e servizi igienici in ogni piano.Nell’edificio vivono fino a 35 volontari che partecipano ad altri progetti nella città. Ogni volontario/a condividerà la propria stanza con un massimo di altre tre persone dello stesso sesso. Non mancano comunque camere singole per persone con bisogni speciali. Internet wireless è disponibile in tutto l’edificio.Maggiori informazioniScarica l’INFOPACKSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheCome sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personaliIl progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UEGuida alla candidaturaPer fare domanda, inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura arancioneINVIA LA TUA CANDIDATURAScadenzail prima possibileNOTE BENE: In caso di alto numero delle candidature, verranno ricontattati solo i candidati selezionati o preselezionati Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA