Corpo Europeo di Solidarietà a Lisbona promuovendo attività sociali e sportive per i giovani

Per un progetto di gruppo del Corpo Europeo di Solidarietà, l’associazione Scambieuropei è alla ricerca di un volontario/a interessato a vivere per un periodo a Lisbona, lavorando con progetti sportivi
Dove: Lisbona, Portogallo
Quando: dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2022
Durata: 12 mesi
Destinatari: 3 volontari 18-30 anni
Titolo progetto: ANFR – Bola p’rá Frente
Descrizione dell’organizzazione di coordinamento
Associação Spin (Associazione per lo scambio, la formazione e la cooperazione tra i popoli) è un’associazione no profit il cui scopo principale è promuovere la difesa del dialogo interculturale, dei diritti umani, le parti opportunità, la solidarietà e l’inclusione sociale.
L’organizzare si occupa principalmente di promuovere e attuare attività culturali, corsi di formazione, scambi interculturali e cooperazione internazionale. La sua sede centrale si trova a Bairro Padre Cruz – Lisbona, Portogallo.
Descrizione del progetto
L’ANFR è un’organizzazione nazionale privata, senza scopo di lucro e non governativa, che mira a stabilire relazioni di cooperazione con i paesi di lingua portoghese e altri paesi dove l’attività associativa si richiede necessaria.
Considerando il potere sociale dello sport e specialmente del calcio nelle società attuali e globalizzate, l’Associazione vede il calcio di strada come un fattore di unità tra i popoli. Nello specifico, il progetto Bola p’rá Frente sviluppa attività sociali e sportive fondate su modelli di metodologie di educazione non formale e formale e utilizza metodologie cognitivo-comportamentali, sia psicosociali che comunitarie.
Il progetto intende migliorare le competenze dei giovani dagli 11 ai 30 anni del quartiere di Padre Cruz a Lisbona, il più grande quartiere sociale della penisola iberica.
Attività dei volontari
- Preparazione e allestimento di eventi sportivi: aiutare nell’organizzazione di eventi sportivi, prendersi cura delle disposizioni specifiche per l’allestimento e sostenere i partecipanti.
- Promuovere, accompagnare e sostenere le attività e i compiti di bambini e ragazzi nel centro giovanile.
- Creare materiale mediatico per la promozione e la diffusione degli eventi (video, foto, poster, volantini )
- Supportare l’organizzazione e la realizzazione di attività e laboratori (arte, lezioni di lingua, falegnameria, ecc.)
- Creare e implementare attività utilizzando metodi di educazione non formale al fine di coinvolgere i giovani della comunità locale.
- Lavoro di front office e back office: risposta alle richieste di informazioni del pubblico, contatti con i partecipanti, autorità pubbliche e partner locali, ecc.
Maggiori informazioni
Per leggere le singole attività dei progetti, scaricare l’ INFOPACK
NOTA BENE: Candidarsi ESCLUSIVAMENTE tramite form arancione sottostante e non tramite i contatti dell’infopack
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV in inglese e una breve lettera motivazionale, sempre in inglese, attraverso il form di candidatura arancione
Specificare nella lettera motivazionale un possibile progetto culturale che si vorrebbe sviluppare durante l’ESC
La scrittura della motivation letter deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese
Scadenza
7 luglio 2021
NOTE BENE: In caso di alto numero delle candidature, verranno ricontattati solo i candidati selezionati o preselezionati