Corpo Europeo di Solidarietà a Lisbona presso Lisbon City Council, dipartimento diritti sociali
Per un progetto di gruppo del Corpo Europeo di Solidarietà, l’associazione Scambieuropei è alla ricerca di 1 volontario/a interessato a vivere per un periodo a Lisbona, svolgendo attività nel campo dell’assistenza sociale da ottobre
Dove: Portogallo, Lisbona
Durata: 12 mesi
Quando: dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2022
Destinatari: 1 volontario/a 18-30 anni
Titolo del progetto: CML
Descrizione dell’organizzazione ospitante
La Câmara Municipal de Lisboa è l’organo esecutivo del comune e la sua missione è quella di definire ed eseguire le politiche che promuovono lo sviluppo del comune in diverse aree.
Questo progetto sarà collegato in particolare a uno dei dipartimenti del comune, cioè il dipartimento dei diritti sociali. All’interno del dipartimento, il Comune di Lisbona assume la missione di promuovere il volontariato come spazio di partecipazione nella città e come risorsa alla comunità attraverso il Programma Comunale di Volontariato (PMV)
Descrizione del progetto
Durante il progetto di volontariato, i volontari si occuperanno di:
- Promuovere e diffondere il volontariato e le iniziative locali;
- Condurre un report sull’importanza del volontariato e il lavoro sviluppato l’anno scorso, nel contesto della pandemia di covid-19, a Lisbona;
- Accompagnare e sostenere il team di coordinamento nelle visite a tutti i partner del Programma Comunale che accolgono i volontari;
- Sostenere il team di coordinamento in semplici procedure amministrative;
- Preparare materiali e strumenti (fisici e on-line) per le attività interne ed esterne;
- Sostenere lo sviluppo di azioni o progetti di volontariato nelle seguenti aree: ambiente, cittadinanza, cultura sportiva, diritti sociali, economia e innovazione, protezione degli animali, ecc;
Il volontario sarà anche fortemente incoraggiato a realizzare, individualmente o in gruppo, le proprie attività/idee progettuali.
Maggiori informazioni
Per leggere le singole attività dei progetti, scaricare l’ INFOPACK
NOTA BENE: Candidarsi ESCLUSIVAMENTE tramite form arancione sottostante e non tramite i contatti dell’infopack
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV in inglese e una breve lettera motivazionale, sempre in inglese, attraverso il form di candidatura arancione
Specificare nella lettera motivazionale un possibile progetto culturale che si vorrebbe sviluppare durante l’ESC
Scadenza
16 luglio 2021
NOTE BENE: In caso di alto numero delle candidature, verranno ricontattati solo i candidati selezionati o preselezionati