Corpo Europeo di Solidarietà a Lisbona presso il dipartimento culturale della Biblioteca Natália Correia

Per un progetto di gruppo del Corpo Europeo di Solidarietà, l’associazione Scambieuropei è alla ricerca di 1 volontario/a interessato/a a vivere per un periodo a Lisbona, lavorando presso il dipartimento culturale della Biblioteca Natália Correia
Dove: Portogallo, Lisbona
Durata: 12 mesi
Quando: dal 1 novembre 2020 al 31 ottobre 2021
Destinatari: 1 volontario/a 18-30 anni
Descrizione del progetto
Organizzazione ospitante,Junta de Freguesia de Carnide è l’unità amministrativa locale del quartiere di Carnide a Lisbona. In questa organizzazione, il volontario lavorerà per il Dipartimento Cultura, in particolare presso la Biblioteca Natalia Correia.
Junta de Freguesia de Carnide supporterà i volontari nell’organizzazione ed implementazione di progetti personali, come eventi ed attività culturali
Attività del volontario
- Supportare il team, la reception e l‘area Internet della Biblioteca per lettori adulti
- Sostegno allo sviluppo e all’attuazione di progetti di formazione degli adulti nelle TIC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione)
- Sostegno all’area Internet dei giovani – sostegno alla ricerca e ai compiti a casa
- Collaborazione con il team nell’elaborazione di materiali ICT, a supporto delle attività e in biblioteca
- Elaborazione e realizzazione, con i giovani lettori, di un bollettino / giornale digitale online
- Supportare e creare attività con bambini, giovani e adulti
- Organizzazione della raccolta e dell’archivio della Biblioteca
- Sostegno alle iniziative culturali organizzate dal Consiglio locale della parrocchia (fiere, concerti, mostre, ecc.).
Maggiori informazioni
Per leggere le singole attività dei progetti, scaricare l’ INFOPACK
NOTA BENE: Candidarsi ESCLUSIVAMENTE tramite form arancione sottostante e non tramite i contatti dell’infopack
Profilo dei volontari
- mentalità aperta
- avere un atteggiamento positivo e proattivo, mostrare tolleranza, flessibilità, motivazione ed entusiasmo
- Essere in grado di parlare discretamente inglese.La conoscenza del portoghese costituisce titolo preferenziale, ma non obbligatorio, ai fini della candidatura
- Avere tra i 18 e 30 anni
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare CV in inglese e una breve lettera motivazionale, sempre in inglese, attraverso il form di candidatura arancione
Specificare nella lettera motivazionale un possibile progetto culturale che si vorrebbe sviluppare durante l’ESC
Scadenza
16 agosto 2020
NOTE BENE: LE SELEZIONI VENGONO EFFETTUATE DAI PARTNER STRANIERI E NON DA SCAMBIEUROPEI. MOTIVO PER CUI VERRANNO RICONTATTATI SOLO I CANDIDATI PRE-SELEZIONATI O SELEZIONATI