Corpo Europeo di Solidarietà a Lisbona a sostegno dei senzatetto da marzo 2021 per 8 mesi
Scambieuropei è alla ricerca di un volontario/a interessato a partecipare ad un Corpo Europeo di Solidarietà a Lisbona a sostegno dei senzatetto da marzo 2021 per 8 mesi
Dove: Lisbona, Portogallo
Quando: dall’1 marzo 2021 al 31 ottobre 2021
Durata: 8 mesi
Destinatari: 1 volontario/a 18-30 anni
Nome del progetto: Crescer
Descrizione del progetto
Associação Spin, che funge da organizzazione di coordinamento, sta attualmente cercando un volontario/a dall’Italia per un progetto Esc in Portogallo da marzo 2021, per 12 mesi
Il progetto avrà luogo presso Crescer – Community Intervention Association, un’organizzazione che realizza e sviluppa diversi progetti nell’area urbana di Lisbona e della Valle del Tago. Tutti i progetti hanno un obiettivo principale: intervenire presso le popolazioni più vulnerabili, aiutandole a migliorare le loro condizioni di vita, rivolgendosi sia al settore sociale che a quello sanitario.
La visione di Crescer è quella di diventare un’organizzazione di riferimento nazionale nella promozione dell’integrazione comunitaria delle popolazioni più vulnerabili. Lavora per promuovere la salute pubblica e la riduzione dell’esclusione sociale di tossicodipendenti, senzatetto, lavoratrici e lavoratori del sesso, persone in una situazione socio-economica fragile, rifugiati e così via, attraverso progetti di intervento comunitario.
Compiti del volontario
I volontari europei lavoreranno, in particolare, con i senzatetto, svolgendo le seguenti attività:
- Fare parte delle “squadre di strada” in percorsi quotidiani che comprendono diverse parrocchie della città per incontrare e sostenere i senzatetto
- Sostenere l’équipe di coordinamento nelle attività quotidiane del progetto, quali: sostegno psicosociale e psicologico, assistenza medica e infermieristica, sostegno nell’assunzione di farmaci su prescrizione, invio alle strutture sanitarie e di cura, invio per lo screening delle malattie infettive, ecc.
- Follow-up presso varie strutture sociali e sanitarie;
- Sostegno nella comunicazione e nell’articolazione dei casi con le entità partner;
- Partecipazione a riunioni di gruppo e discussione dei casi.
Il volontario sarà sempre guidato da qualcuno dell’équipe di coordinamento e avrà una formazione adeguata per affrontare le attività proposte. Il volontario avrà anche la possibilità di creare sue iniziative, secondo i principi e gli obiettivi di Crescer e previa approvazione del Consiglio.
Maggiori informazioni
Per leggere le singole attività dei progetti, scaricare l’INFOPACK
NOTA BENE: Candidarsi ESCLUSIVAMENTE tramite form arancione sottostante e non tramite i contatti dell’infopack
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese, (Compilato in inglese) e una Lettera Motivazionale in inglese nel testo del form attraverso il form di candidatura arancione.
Nota bene: La scrittura della motivation letter deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese
Scadenza
24 gennaio 2021
NOTE BENE: LE SELEZIONI VENGONO EFFETTUATE DAI PARTNER STRANIERI E NON DA SCAMBIEUROPEI. MOTIVO PER CUI VERRANNO RICONTATTATI SOLO I CANDIDATI PRE-SELEZIONATI O SELEZIONATI