Corpo Europeo di Solidarietà a Dublino a tema educativo presso un doposcuola irlandese per 6 mesi 3 Maggio 2023, 16:03 RedazioneAl via il Corpo Europeo di Solidarietà a Dublino a tema educativo presso un doposcuola irlandese per circa 6 mesi. Parti con ScambieuropeiDove: Dublino (Ballymun), IrlandaQuando: da settembre 2023 a luglio 2024Durata: indicativamente 6 mesiTitolo del progetto: Aisling ProjectDestinatari: 1 volontario/a dall’ItaliaDescrizione del progettoPer conto di un’associazione irlandese, Scambieuropei è alla ricerca di un volontario/a per un progetto di volontariato internazionale a Dublino, Repubblica d’IrlandaIl progetto del Corpo Europeo di Solidarietà, Aisling, è un’iniziativa di volontariato internazionale che avrà luogo presso un doposcuola situato a Ballymun, zona della Northside di Dublino, attivo dal 1997 e che ospita circa 100 giovani di età compresa tra i 7 e i 15 anni.Obiettivi del progettoGli obiettivi principali del progetto Aisling sono la prevenzione dell’abbandono scolastico, il beneficio per la comunità e l’avanzamento dell’istruzione attraverso la realizzazione di progetti di intervento educativo e formativo che vengono implementati dopo l’orario scolasticoAttività del volontarioIl volontario contribuirà allo sviluppo educativo dei bambini e dei giovani attraverso l’organizzazione e la gestione di attività socio-culturali e sportive quali: teatro, arte, musica, nuoto, sport, giardinaggio, artigianato, ecc e pensate per rispondere ai bisogni dei singoli individui e dell’intera comunità.I volontari europei selezionati lavoreranno fianco a fianco con un team di professionisti per sviluppare relazioni e scambiare esperienze all’interno dell’istituto e per ampliare gli orizzonti dei bambini e dei giovani che frequentano il centro.Il volontario presterà servizio in un ambiente attento e sicuro, pensato per soddisfare i bisogni fisici, emotivi e spirituali dei giovanissimi e giovaniProfilo di volontariatoAvere tra i 18 e 30 anniAvere alta motivazione a lavorare con i giovaniPossedere energia positivaEssere disposti ad aiutare gli altriAvere una discreta conoscenza dell’inglese, lingua del progettoMaggiori informazioniLeggi il BANDOScopri di più su: Aisling ProjectCondizioni economicheCome sempre per L’ESC (EX SVE) (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personaliSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Il progetto è co-finanziato dal progetto Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione EuropeaSegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMGuida alla candidaturaSe interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Lettera Motivazionale in inglese a [email protected] inserendo come oggetto della mail la dicitura: Application ESC Ireland AislingScadenzail prima possibileAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA