Corpo Europeo di Solidarietà a Baia Mare per 15 volontarə organizzando attività ed eventi per i giovani per massimo 2 mesi

Bellissima opportunità di svolgere un progetto di volontariato ESC in Romania organizzando eventi ed attività formative per qualche settimana. Parti con Scambieuropei
Quando: partenza indicativa tra il 10 e il 17 giugno e fino al 31 luglio 2024
Durata: 1, 5- 2 mesi
Dove: Baia Mare, Romania
Titolo del progetto: SPOTLIGHT project
Descrizione dell’ente ospitante
La Fundatia de Voluntari Somaschi è un’organizzazione non governativa che opera dal 1997 per sostenere direttamente i giovani tra i 12 ei 25 anni che hanno problemi sociali, situazioni di vita precarie, orfani, bambini di strada e altri giovani che hanno bisogno di aiuto / supporto. Attualmente la Fondazione conta 60 membri (10 dipendenti, gli altri volontari).
Tutte le attività della Fundatia de Voluntari Somaschi mirano all’integrazione socio-professionale dei giovani svantaggiati, all’educazione non formale e alla lotta contro la marginalizzazione e la discriminazione su vari criteri.
I giovani sono supportati nell’andare a scuola, quelli che hanno abbandonato la scuola vengono iscritti a classi di formazione professionale, sono supportati nella ricerca di un lavoro, praticano il loro sport preferito e a loro volta si impegnano in varie attività di volontariato (animazione, azioni ambientali, campi di volontariato).
Descrizione del progetto
Hai tra i 18 e i 30 anni, parli inglese e sei interessato a interagire con diverse comunità svantaggiate in una piccola città nel nord della Romania, nel campo dell’apprendimento e della solidarietà?
I volontari saranno coinvolti nell’organizzazione di attività in stile doposcuola/campo estivo, unitamente alla promozione di Campagna di sensibilizzazione a Baia Mare e nella contea di Maramures per sensibilizzare sulla questione della discriminazione, inclusione sociale, segregazione, cittadinanza attiva, promozione dell’educazione non formale e dei valori come: pace, interculturalità, accettazione, non discriminazione, volontariato e solidarietà
Obiettivi del progetto
- promozione e sviluppo di attività educative e non formative per giovani della comunità
- promozione di un’educazione multiculturale e non discriminatoria tra i giovani
- promozione dell’inclusione sociale giovanile, in particolare per i soggetti più svantaggiati
- promozione della cittadinanza attiva
Maggiori informazioni
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
- Scarica l’INFOPACK (Per le date progetto, fare riferimento all’articolo e non all’infopack)
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il Corpo europeo di solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale (online) e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma ESC dell’ Unione Europa
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura arancione
Nella lettera motivazionale scrivere perché si vuole fare questo progetto, che tipo di contributo potete dare e perché siete interessati alle tematiche e al lavoro del centro
Scadenza
il prima possibile
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati