Bando Corpi Civili di Pace 2023: 153 volontari per progetti in Italia e all’Estero 1 Giugno 2023, 08:31 RedazioneE’ online il nuovo Bando di selezione 2023 che ricerca ben 153 volontari da inserire in progetti legati al recente programma di volontariato dei Corpi Civili di Pace sia in Italia che all’esteroDestinatari: 153 volontariDurata: 12 mesiQuando: variabile a seconda del progetto, ma a partire da non oltre il 31 ottobre 2023Descrizione dell’offertaE’ indetta la selezione di 153 volontari da avviare all’interno di progetti dei Corpi Civili di Pace all’estero e in Italia. I progetti hanno una durata di dodici mesi, con un orario di servizio non inferiore a trenta ore settimanali o a 1400 ore annue.In particolare sono previsti:2 progetti da realizzarsi in Italia per 14 operatori volontari;26 progetti da realizzarsi all’estero per 139 operatori volontari.Settori generali di applicazione del progettoL’intervento dei Corpi Civili di Pace, a seconda dei singoli progetti, sarà realizzato in vari campi di azione:sostegno ai processi di democratizzazione, di mediazione e di riconciliazione;sostegno alle capacità operative e tecniche della società civile locale, anche tramite l’attivazione di reti tra persone, organizzazioni e istituzioni, per la risoluzione dei conflitti;monitoraggio del rispetto dei diritti umani e del diritto umanitario;attività umanitarie, inclusi il sostegno a profughi, sfollati e migranti, il reinserimento sociale degli ex-combattenti, la facilitazione dei rapporti tra le comunità residenti e i profughi, sfollati e migranti giunti nel medesimo territorio;educazione alla pace;sostegno alla popolazione civile che fronteggia emergenze ambientali, nella prevenzione e gestione dei conflitti generati da tali emergenze.RequisitiPossono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domandaabbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e364 giorni) alla data di presentazione della domanda;cittadini italiani e cittadini UE-extraUE purché regolarmente soggiornante in Italia;non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superioread un anno per delitto non colposo.essere in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado.essere a conoscenza della lingua inglese al livello B2 e di una seconda lingua straniera funzionale al progetto.non appartenere ai corpi militari e alle forze di polizia;non avere /avere avuto per più di 3 mesi (nel precedente anno) rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita con l’ente che realizza il progettoNon costituiscono cause ostative alla presentazione della domanda di servizio per i Corpi Civili di Pace: • aver già svolto o interrotto il servizio civile nazionale/universale/regionale; • aver già svolto o interrotto il servizio civile digitale/ambientale; • aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All.Condizioni economicheAl livello generale, si offrono: indennità di 433,30 euro mensili più indennità giornaliera per l’esteroassicurazione relativa ai rischiMaggiori informazioniScarica il BANDOPer conoscere tutti i progetti disponibili e scoprire come candidarsi, consultare il sito del Ministero delle Politiche giovanili Servizio Civile UniversaleCORPI CIVILI DI PACE (CCP): COS’È, COME FUNZIONA, COME CANDIDARSIGuida alla candidaturaGli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOLCCP raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo.I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il SistemaPubblico di Identità Digitale.Scadenzaore 14.00 di venerdì 30 giugno 2023Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA