Concorso letterario“ Premi narrativa italiana inedita Arcangela Todaro-Faranda 2023″, in palio fino 2mila euro
Online la diciannovesima edizione del concorso letterario Premi narrativa italiana inedita Arcangela Todaro-Faranda 2023. In palio fino 2mila euro
Descrizione del concorso
Online la diciannovesima edizione del concorso Premi triennali di narrativa italiana inedita Arcangela Todaro-Faranda. La Fondazione Arcangela Todaro-Faranda è stata istituita dal prof. Raffaele Spongano, eminente italianista e Socio della Cassa di Risparmio in Bologna dal 1973 fino alla sua scomparsa nel 2004, per onorare la memoria della moglie Arcangela Todaro-Faranda, scrittrice di raffinata sensibilità.
Per l’edizione 2023, due le sezioni previste dal bando: Racconti e Romanzo. Gli autori potranno concorrere ad una sola di esse, consegnando i testi entro il 28 febbraio 2023.
Sezione Racconti
Per una raccolta di non meno di tre e non più di dieci racconti o novelle inediti, pregevoli per novità, contenuto e stile.
Al vincitore di questa sezione verrà assegnato un premio di € 1.000,00.
Sezione Romanzo
Per un testo inedito che si caratterizzi per costruzione, contenuti originali e valori espressivi.
Al vincitore di questa sezione verrà assegnato un premio di € 2.000,00.
Pubblicazioni
Le opere vincitrici verranno pubblicate in una apposita collana editoriale a cura di una Casa Editrice individuata dalla Fondazione.
I vincitori saranno contattati dalla Segreteria entro il 31 luglio 2023. La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la Sala Assemblee di Casa Saraceni, sede della Fondazione Carisbo in via Farini 15, entro la fine di settembre 2023.
Maggiori informazioni
Guida alla candidatura
Per conoscere i dettagli del bando e per candidarsi, cliccare sul bottone arancione
Scadenza
28 febbraio 2023