Campo di volontariato socio-manuale a Voltri, Genova, svolgendo attività sociali e manuali dal 25 luglio al 07 agosto 2022
Se sei alla ricerca di un’esperienza formativa di volontariato , questa è la domanda che fa al caso tuo! Chiedi subito di partecipare
Dove: Nomadelfia, Grosseto
Destinatari: giovani 18-30 anni
Quando: dal 25 luglio al 07 agosto 2022
Informazioni generali
Destinatari
Il campo di volontariato di Voltri è rivolto a ragazzi compresi nella fascia d’età 14-17 anni. Nel particolare si ricercano 4 volontari italiani e 6 volontari internazionali.
Periodo di svolgimento
Il campo si svolgerà dal 25 luglio al 07 agosto 2022.
Dove si svolge
Il campo si terrà sulle alture di Voltri (380 m). I volontari che riceveranno l’incarico, dormiranno nei pressi del bosco, all’interno della propria tenda. All’esterno saranno adibite docce, toilette e cucina. Il cibo sarà preparato insieme. Si richiede, per questi motivi, una spiccata flessibilità d’animo, autonomia, senso pratico ed empatica con la natura.
Descrizione del campo
IBO Italia è alla ricerca di giovani volontari italiani che svolgano attività di gestione di orti, raccolta di prodotti per la preparazione di pasti e per il trapianto autunnale, cura del roseto e del frutteto agroforestale, realizzazione di impianti di fitodepurazione per la gestione ed il recupero delle acque.
Questo campo di volontariato è offerto da IBO Italia, in collaborazione con l’Azienda Agricola Ecologica e Sociale “La Tabacca”, che favorisce la formazione e l’attivismo ambientale in rete con il territorio e la società civile. La casa dell’Azienda è totalmente ecologica, dispone di pannelli solari e una vasca di fitodepurazione per l’acqua.
Cosa portare
Sarà necessario portare autonomamente torcia, scarpe da trekking, guanti da lavoro, sacco a pelo e materassino, medicine personali, prodotti contro le zanzare. Sono invece facoltativi, ma ben accetti, strumenti musicali nel caso in cui il volontario sapesse suonarli.
Visite turistiche
Previa conferma, sarà possibile (potenzialmente) andare al mare, al lago o visitare la città.
Maggiori informazioni
Visita il sito www.iboitalia.org
Come partecipare
- Per informazioni sui campi 14-17 anni, contattate Chiara Picchioni [email protected] telefono: 0532 096509 | 377 0251406