Borse di studio per viaggio all’estero per giovanissimi con la Fondazione Zis 22 Febbraio 2023, 15:00 RedazioneLa Fondazione Zis invita giovani di tutte le nazionalità tra i 16 e i 20 anni a richiedere una sovvenzione di 700 euro per un viaggio di studio auto-gestito in un paese stranieroDescrizione enteZis è una fondazione tedesca che ha l’obiettivo di rendere i giovani maggiormente indipendenti e di spingerli a viaggiare e conoscere persone e luoghi nuovi.Per questo motivo le borse di studio sono elargite indipendentemente da sesso, nazionalità, formazione precedente, reddito o risultati accademici; i ragazzi non devono dipendere dalla famiglia.La fondazione opera con la beneficenza ed è attiva da più di 60 anni anche grazie ai mentori che seguono i ragazzi prima e dopo l’esperienza. I tutor sono tutti volontari e professionisti in diversi settori.Descrizione attivitàOgni partecipante sarà libero di scegliere lo Stato che vorrà visitare (indicativamente tra inizio maggio e fine settembre secondo il bando del 2022, nel rispetto dei limiti legati all’emergenza da covid-19) e cosa nello specifico vorrà vedere, la durata e tutte le modalità del viaggio.Nell’organizzarlo sarà seguito da un consulente personale via e-mail e dovrà consegnare un rapporto finale del proprio viaggio entro tre mesi dal rientro, in tedesco o inglese.Verrà fornito un contributo di 700 euro che dovranno coprire tutte le spese di viaggio, quest’ultimo non inferiore a 4 settimane e in un paese estero.La relazione finale potrà essere presentata come diario di viaggio, fotografie, un video, un’opera d’arte e in ogni caso tutto quello che deciderà il ragazzo.RequisitiGiovani tra i 16 e i 20 anniTutte le nazionalitàNon ancora iscritto all’universitàCondizioni generaliRicercare un tema per il viaggio scelto dal partecipanteViaggiare da soloIl viaggio deve essere pagato solamente con la sovvenzioneLa durata deve essere di almeno quattro settimaneIl viaggio deve svolgersi in un paese stranieroIl trasporto in aereo non è consentitoSono esclusi i viaggi nelle regioni di guerra o con violenti conflitti etniciGuida alla candidatura Compilare il modulo di domandaI genitori dovranno compilare un modulo di consenso, anche se il figlio è maggiorenneMaggiori informazioniPer avere maggiori informazioni e compilare il modulo di domanda cliccare quiScadenza15 febbraio 2023 – Posticipata al 1° marzo 2023Federico FabianiDigital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA