Skip to content

Studio

8 Aprile 2025

20 Borse di Studio2025/26 in Slovenia per Italiani promosse dal Ministero per 3 o 10 mesi

Il Ministero dell’Istruzione, delle scienze e dello sport della Repubblica slovena promuove ben 20 Borse di Studio per Italiani in Slovenia.

  • Dove: Slovenia
  • Durata: tra 3 e 10 mesi
  • N° borse: 20

Descrizione dell’offerta

Il Ministero dell’educazione, della scienza e dello sport della Repubblica di Slovenia offre 20 borse di studio a cittadini italiani, sulla base di un accordo bilaterale con il Ministero italiano degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

Le borse di studio sono per seguire corsi universitari, per fare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori e per seguire corsi di lingua presso centri specializzati in Slovenia nell’anno accademico 2025/2026

Requisiti

Per poter partecipare alla borsa di studio, è necessario avere i seguenti requisiti:

  • studenti universitari o laureati e candidati-dottorandi di ricerca
  • parlare sloveno o la lingua concordata con il docente che li seguirà negli studi/ricerche
  • il limite di età dei candidati per soggiorni di studio è di 26 anni e 30 anni per la visita di ricerca (ricercatori)

Condizioni economiche

Per l’anno accademico 2025/2026, la borsa di studio comprende:

  • 400 EUR* al mese – il suo importo viene periodicamente rivisto e adeguato
  • alloggio gratuito nelle strutture (dormitorio per studenti) dell’Università (pagato dal CMEPIUS
  • pasti sovvenzionati – tramite l’Organizzazione Studentesca della Slovenia
  • assicurazione medica di base per i candidati extracomunitari se non c’è un accordo bilaterale sulla salute
  • assicurazione sanitaria tra la Slovenia e il paese d’origine del candidato (pagata dal CMEPIUS)

Maggiori informazioni

L’elenco di tutti gli istituti di istruzione superiore accreditati e dei programmi di studio nella Repubblica di Slovenia è disponibile sul sito web della SQAA – Slovenian Quality Assurance Agency  per l’istruzione superiore

Per maggiori informazioni, scarica il bando o visita il sito alla voce Bilateral Scholarships 2025/2026

Guida alla candidatura

Ogni fascicolo di domanda deve contenere una copia di un modulo di domanda compilato in modo completo e leggibile e la lettera di accettazione con i seguenti allegati richiesti in duplicare:

  • una fotocopia della carta d’identità o del passaporto (pagina con la fotografia
  • una lettera di raccomandazione per soggiorni di studio e due lettere di raccomandazione per soggiorno di ricerca da parte l’istituto d’origine del richiedente
  • fotocopia del diploma e / o della / e trascrizione / i certificata / e dei documenti

Tutti questi documenti devono essere scritti o tradotti in sloveno o in inglese.

Scadenze

30 giugno 2025

Rosalia Marchese

Project designer e manager nel no-profit con esperienza di 5 anni nel campo. Trainer e formatrice specializzata nell'educazione non formale per giovani e adulti e nell'apprendimento interculturale. Appassionata di viaggi e della cucina dei posti che visita, di fotografia, psicologia e sport.