Skip to content

Studio

15 Aprile 2025

Borse di studio per seminari estivi in Bulgaria per italiani

L’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria a Roma annuncia l’apertura del bando per l’assegnazione di 8 borse di studio estive, rivolte a studenti e studiosi italiani di lingua e letteratura bulgara o di filologia slava

  • N° Borse di studio: 8
  • Durata: 3 settimana
  • Quando: da luglio ad agosto 2025

Descrizione dell’offerta

L’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria a Roma annuncia l’apertura del bando per l’assegnazione di 8 borse di studio estive, rivolte a studenti e studiosi italiani di lingua e letteratura bulgara o di filologia slava.

Le borse, della durata di tre settimane, permettono di partecipare a un seminario intensivo di lingua, letteratura e cultura bulgara presso prestigiose università bulgare.

Periodo

Seminario Università di Sofia: Seminario di lingua, letteratura e cultura bulgara presso l’Università di Sofia “San Clemente d’Ocrida” – Dal 13 luglio al 2 agosto 2025

Seminario Università di Veliko Tarnovo: Seminario di lingua, letteratura e cultura bulgara presso l’Università di Veliko Tarnovo “S.S. Cirillo e Metodio” – Dal 14 luglio al 3 agosto 2025

Tipologie di seminari

  • Seminario di lingua, letteratura e cultura bulgara all’Università “S. Clemente di Ocrida” di Sofia
  • Seminario di lingua, letteratura e cultura bulgara all’Università “S.S. Cirillo e Metodio” di Veliko Tarnovo

Destinatari

  • Studenti e studiosi italiani di lingua e letteratura bulgara o filologia slava
  • Richiesta conoscenza della lingua bulgara livello A1 (non obbligatoria ma fortemente raccomandata)

Condizioni economiche

La borsa di studio comprende:

  • vitto e alloggio
  • programma didattico e culturale.
  • Le spese di trasporto e l’assicurazione sanitaria sono a carico dello studente

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni rimandiamo al BANDO ufficiale dell’offerta

Guida alla candidatura

I candidati dovranno inviare all’Ambasciata di Bulgaria a Roma il modulo stampato, compilato, datato e firmato in originale (copia cartacea), e inviare una copia scannerizzata a uno degli indirizzi e-mail indicati.

Per garantire una migliore selezione dei candidati, si raccomanda agli stessi di presentare assieme alla domanda una lettera motivazionale, un curriculum vitae e almeno una lettera di raccomandazione.

Scadenza

12 maggio 2025

Stefano Campanari

Presidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all'aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe.