Studio

10 Borse di studio Google Europe per Studenti con Disabilità per anno accademico 2023/2024

Redazione

Google apre il bando per la Google Europe Scholarship for Students with Disabilities, che offre l’opportunità a 10 studenti di informatica con disabilità di vincere una borsa di studio da 7.000 euro

Anno accademico di riferimento: 2023/2024

Descrizione borsa di studio

Google in collaborazione con Employability, un’organizzazione no profit dedita all’assistenza e al supporto di studenti con disabilità, ha deciso di lanciare la Google Europe Scholarship for Students with Disabilities, una borsa di studio per studenti universitari europei con disabilità.


La borsa di studio si rivolge nello specifico a studenti frequentati corsi di informatica o campo correlato e consiste in un totale di 7.000 euro da utilizzare durante l’anno accademico 2022/23. Google vuole puntare ad un sempre maggiore accesso alla conoscenza e all’informazione, sostenendo dieci studenti con disabilità che verranno scelti in base al loro profilo accademico, alle capacità di leadership e alla loro passione per il mondo dell’informatica.



Requisiti

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere studenti presso un’università in Europa o Israele


  • frequentare un corso di laurea in informatica, ingegneria informatica o materie strettamente correlate


  • Avere o ritenere di avere una disabilità visibile o invisibile


  • essere all’ultimo anno del corso di laurea per l’anno corrente 2022-2023, oppure avere intenzione di iscriversi ad un programma di laurea breve, Master o PhD (o equivalente) per l’a.a 2023-2024

  • avere una grande passione per la tecnologia e l’informatica


  • non aver già usufruito di una borsa di studio offerta da Google




Condizioni economiche

Google assegnerà la borsa di studio ai migliori dieci candidati che riceveranno 7.000 euro da spendere nell’anno accademico 2023/2024 per la retta universitaria, tasse, libri, materiali ed apparecchiature scolastiche necessarie.


Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni consultare la pagina Google Europe Scholarship for Students with Disabilities


Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario completare il form online presente nel sito Employability allegando il proprio CV, un certificato degli esami sostenuti, una lettera di referenza di un professore e le risposte alle domande richieste per il saggio


Scadenza

14 maggio 2023


Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile