Skip to content

Studio

24 Febbraio 2025

Corsi estivi Best in Europa nel settore tecnologico. Vitto, alloggio e trasporto coperti

studiare in australia

Board of European Students of Technology offre corsi in europea per nel settore tecnologico per studenti di ingegneria

Descrizione dell’offerta

BEST – Board of European Students of Technology – è una organizzazione studentesca senza scopo di lucro, gestita da studenti che lavorano per altri studenti per accrescere l’esperienza internazionale dei giovani.

Ciascun corso BEST è frequentato da 20-30 studenti di ingegneria. I gruppi BEST locali organizzano brevi corsi (1-2 settimane) durante tutto l’anno, in cui studenti di ingegneria e materie tecniche hanno l’opportunità di approfondire la conoscenza di alcuni temi specifici nel loro settore di interesse.

Settori dei corsi

Gli argomenti degli eventi di apprendimento coprono il settore: tecnologia, economia, marketing gestione

Un numero crescente di corsi viene riconosciuto anche da numerose università e gli studenti possono quindi ottenere crediti formativi dalle proprie università di provenienza.

Elenco corsi

E’ possibile trovare l’elenco dei corsi BEST sul sito dell’organizzazione, aggiornati ciclicamente

Condizioni economiche

  • Il gruppo BEST locale si occupa della copertura totale delle spese di alloggio e vitto,
  • Il trasporto locale, le attività legate ai contenuti dell’evento, le spese per il materiale didattico e le attività sociali sono coperte dal progetto
  • A seconda della situazione del gruppo BEST locale, potrebbe essere richiesta una tassa di partecipazione, che non supera 5€ al giorno e 80€ in totale.

Destinatari

Studenti di ingegneria e tecnologia iscritti a università con un Local BEST Group. E’ possibile consultare online l’elenco dei gruppi

Guida alla candidatura

Per fare domanda consultare la pagina ufficiale

Scadenza

9 marzo 2025 per la Summer season

Federico Fabiani

Digital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast.