Borse di dottorato all’European University Institute di Firenze in varie discipline 12 Gennaio 2023, 13:13 RedazioneAnche per il 2023, tornano le Borse di dottorato all’European University Institute di Firenze, l’ente di studio e di ricerca finanziata dall’Unione europeaDescrizione dell’offertaL’Istituto universitario europeo è un ente di studio e di ricerca finanziata dall’Unione europea con sede nella badia Fiesolana di San Domenico di Fiesole. L’Istituto ha come obiettivo principale la ricerca in una dimensione europea (ricerca di base, ricerca comparativa e ricerca comunitaria).Come ogni anno, anche per il 2023, l’Istituto offre una serie di borse di studio finalizzate alla formazione accademica a livello di dottorato di ricerca. Dipartimenti I programmi di dottorato sono offerti nei seguenti Dipartimenti:Dipartimento di Storia e Civiltà – Leggi il BANDODipartimento di Economia – Leggi il BANDODipartimento di Giurisprudenza – Leggi il BANDODipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Leggi il BANDODestinatariL’istituto accoglie principalmente ricercatori provenienti dall’Europa che intendono intraprendere un dottorato di quattro anni. Il suo obiettivo è offrire una formazione universitaria di alto livello per il conseguimento di un titolo di dottorato o di post-dottorato e di promuovere la ricerca in settori di particolare interesse per lo sviluppo europeo.I giuristi hanno la possibilità di conseguire in un anno il Master of Legal Studies in Comparative European and International Law (LL.M).Condizioni d’ammissioneI candidati devono presentare un tema di ricerca conciliabile con il programma dell’IUE. La commissione d’ammissione valuta in particolare la qualità degli studi condotti finora e verifica se l’IUE è in grado di assicurare la direzione della tesi di dottorato e se il tema di ricerca proposto può rientrare in un progetto in corso.SelezioniI colloqui con i candidati preselezionati avranno luogo, indicativamente, a marzo 2023 a Firenze. L’inizio dell’anno accademico e l’immatricolazione degli studenti del primo anno sono fissati per il 1º settembre 2023Guida alla candidaturaPer conoscere le caratteristiche delle borse di dottorato e i requisiti di ammissione specifici, cliccare sul form arancione di candidaturaINVIA LA TUA CANDIDATURAScadenza31 Gennaio 2023Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA