Skip to content

Studio

17 Ottobre 2024

Bando Itaca: 1.500 borse di studio per programmi scolastici all’estero 2025/26

È stato pubblicato il bando ITACA 2025/2026, il programma di INPS che mette a disposizione 1.500 borse di studio per studiare all’estero con Intercultura

N° borse di studio: 1500

Durata: 3 mesi, 6 mesi, 1 anno

Quando: anno scolastico 2025-26


Descrizione dell’offerta

Il “Programma Itaca” – erogato dall’INPS – è finalizzato ad offrire borse di studio ai figli di dipendenti e pensionati pubblici che vogliono frequentare un periodo di studio all’estero di durata variabile (annuali, semestrali e trimestrali), per l’anno scolastico 2024-25.

In particolare, si rivolge a studenti della scuola secondaria di secondo grado interessati ad un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero.


Borse di studio

Si tratta di 1.500 borse di studio per la partecipazione a programmi scolastici all’estero annuali, semestrali e trimestrali, riservate ai figli dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, così suddivise:

  • annuali: Europa 330 borse; Paesi extra europei 380 borse;


  • semestrali: Europa 260; Paesi extra europei 320 borse;


  • trimestrali: Europa 80; Paesi extra europei 130 borse;


Requisiti

Possono partecipare al concorso i giovani che soddisfano i seguenti requisiti:

  • essere figli, orfani ed equiparati dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

  • avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2023/2024;

  • essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;


  • non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno.


Condizioni economiche

L’importo massimo di ciascuna borsa di studio che sarà certificata dall’Istituto è di:

  • € 12.000,00 (Europa) e € 15.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari all’intero anno scolastico 2024/2025;
  • € 9.000,00 (Europa) e € 12.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un semestre dell’anno scolastico 2024/2025;
  • € 6.000,00 (Europa) e € 9.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un trimestre dell’anno scolastico 2024/2025;

N.B.: la Gran Bretagna rientra tra i Paesi europei per il Bando INPS – Programma ITACA 2025/2026.



Cosa si offre

Intercultura garantisce tutti i servizi previsti dal bando del Programma ITACA di INPS:

  • supporto per l’acquisizione, presso la scuola straniera e quella italiana, della documentazione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso all’estero

  • l’alloggio presso famiglie, college o residenze scolastiche

  • spese per eventuali visti di ingresso

  • spese del viaggio internazionale di andata e ritorno e di trasferimento dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione,

  • spese di vitto durante tutto il soggiorno

  • trasporto pubblico locale per tutta la durata del soggiorno

  • copertura assicurativa

  • percorso di formazione prima, durante e dopo il soggiorno all’estero

  • assistenza prima, durante e dopo il soggiorno all’estero

  • certificazione dell’intero percorso

Maggiori informazioni

LEGGI IL BANDO 

https://www.inps.it


Guida alla candidatura

Per partecipare ai programmi di Intercultura è necessario, presenta la domanda di partecipazione al concorso ITACA di INPS per i programmi 2024/25, seguendole indicazioni riportate nel bando e nel sito dell’INPS

Scadenza

La domanda deve essere trasmessa entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 15 novembre 2024.


Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile