Youth Rights Academy: opportunità per giovani difensori dei diritti umani a Ginevra dal 7 all’11 luglio 2025
Candidati per la Youth Rights Academy a Ginevra un’opportunità per giovani difensori dei diritti umani
- Quando: 7-11 luglio 2025
- Dove: Ginevra, Svizzera
- Destinatari: giovani tra i 18-30 anni
- Costo: gratuito
Descrizione del corso
La “Youth Rights Academy” si terrà a Ginevra dal 7 all’11 luglio 2025 ed è organizzata dall’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) in collaborazione con Education Above All (EAA).
Questa iniziativa si inserisce nel progetto “Working with and for youth in vulnerable situations including conflict, violence, and insecurity” e mira a rafforzare le competenze di giovani attivisti e professionisti impegnati nella promozione dei diritti umani, con particolare attenzione ai contesti di conflitto e insicurezza.
Obiettivi dell’academy
Gli obiettivi principali della Youth Rights Academy includono:
- Esplorare definizioni, concetti e quadri normativi relativi ai diritti umani dei giovani e alle questioni correlate
- Fornire strumenti pratici per l’advocacy e altre azioni che favoriscano la promozione dei diritti umani nelle comunità di appartenenza
- Creare un ambiente di apprendimento partecipativo per condividere esperienze e sviluppare strategie comuni.
La formazione sarà un’opportunità unica per acquisire conoscenze e competenze utili a rafforzare l’impatto delle iniziative di advocacy sui diritti umani.
Metodologia
Il corso avrà una durata di cinque giorni e prevede un impegno giornaliero di 10-11 ore, suddivise tra sessioni formative e attività extracurriculari. Le attività si baseranno su un approccio interattivo, con workshop pratici, discussioni di gruppo e momenti di confronto con esperti.
La lingua ufficiale della formazione sarà l’inglese e non è prevista interpretazione.
Requisiti
a partecipazione avviene tramite selezione. I requisiti per inviare la propria candidatura sono:
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni (alla data del 7 luglio 2025)
- Almeno 2 anni di esperienza nell’advocacy per i diritti umani, inclusi i diritti dei giovani, a livello locale, nazionale, regionale o internazionale
- Fornitura di una lettera di referenza da parte di un contatto professionale o personale che attesti il lavoro del candidato nel campo dell’advocacy e dei diritti umani
- Livello di inglese fluente (lingua di lavoro)
Condizioni economiche
Le spese relative al viaggio e al soggiorno dei partecipanti a Ginevra saranno interamente coperte dagli organizzatori.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, è necessario compilare il modulo online disponibile sul sito ufficiale della Youth Rights Academy. Oltre al modulo, è obbligatorio inviare una lettera di referenza seguendo il modello fornito dagli organizzatori.
Scadenza
12 gennaio 2025