Ciclo di webinar: “Il tirocinio presso le Istituzioni Europee” a maggio 2025 con EURES Puglia

Partecipa al Ciclo di Webinar: “Il Tirocinio presso le Istituzioni Europee” Un’opportunità per conoscere da vicino i programmi di stage nelle principali istituzioni dell’UE
Descrizione dell’evento
Il servizio EURES della Regione Puglia, in collaborazione con l’Agenzia e gli Uffici Placement delle Università di Bari, Foggia e del Salento, organizza per il mese di maggio un ciclo di webinar interamente dedicato ai programmi di tirocinio presso le Istituzioni europee.
L’iniziativa, costruita congiuntamente dai partner coinvolti, nasce con l’obiettivo di informare e orientare i giovani laureati e laureandi sulle opportunità offerte da queste esperienze internazionali, spesso accessibili a profili accademici diversi — dal Diritto all’Economia, dall’Informatica alla Comunicazione.
Istituzioni partecipanti e calendario
I webinar saranno condotti direttamente dai referenti delle risorse umane e dei programmi di tirocinio delle seguenti istituzioni europee:
- 5 maggio, ore 15.00 – Banca Centrale Europea Relatori: Luca Piliego e Alexandra Launay, Talent Acquisition Team, DG Human Resources
- 16 maggio, ore 15.00 – Commissione Europea Relatrice: Haroula Kozis, Preselection Team, Traineeship Office
- 21 maggio, ore 15.00 – Consiglio dell’Unione Europea Relatrice: Indre Butautyte, Council of the EU Traineeship Office
- 23 maggio, ore 15.00 – Corte dei Conti Europea Relatore: Enrico Grassi, Principal Manager, Human Resources
Obiettivi del webinar
Oltre alla valenza informativa, il ciclo di webinar si inserisce in un contesto più ampio di promozione dell’identità europea, a partire dalla simbolica cornice del mese di maggio, che include la Giornata dell’Europa (9 maggio).
L’iniziativa si collega inoltre alle recenti misure proposte dalla Commissione Europea (COM(2024)132 del 20 marzo 2024) volte a migliorare la qualità, l’accesso e l’efficacia dei tirocini in Europa, in una logica sempre più orientata alla valorizzazione dei giovani talenti.
Come partecipare
La partecipazione ai webinar è gratuita e aperta a tutti gli interessati, indipendentemente dall’ateneo di provenienza. I webinar si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams e saranno ospitati a rotazione dai Servizi Placement delle Università partner.
La lingua veicolare sarà l’inglese.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di registrazione.
Gli iscritti riceveranno via email il link di accesso ai singoli eventi.
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio EURES all’indirizzo: [email protected]