Vivere e lavorare in Lituania 6 Aprile 2016, 12:00 Redazione Ecco per voi una guida fatta ad hoc da Scambieuropei per vivere e lavorare in Lituania. Leggi tutti i nostri consigli per iniziare la tua nuova vita all’estero! Capitale: Vilnius Lingua: lituano Valuta: Euro Abitanti: 3.323.611 Fuso orario: UTC+2 Festa Nazionale: 16 febbraio La Lituania, ufficialmente chiamata come Repubblica di Lituania, è un paese appartenente all’Unione Europea dal 2004. È un paese in cui si vive bene, e in cui lo sport e la natura sono molto importanti. Visto per la Lituania I cittadini dell’Unione Europea non necessitano di un visto per periodi inferiori ai 90 giorni. Chi desidera vivere e lavorar in Lituania, dovrà registrarsi presso il Dipartimento dell’Immigrazione lituano per ottenere un permesso di soggiorno. Come trovare casa in Lituania L’offerta immobiliare in Lituania è molto varia, che si tratti di appartamenti condivisi o non. I prezzi, ovviamente, variano in base alla posizione. Ad esempio nella capitale, Vilnius, i prezzi registrati sono molto più alti. Per trovare casa in Lituania, vi consigliamo gli inserti di riviste e giornali locali, talvolta disponibili anche in inglese, o le classiche agenzie immobiliare. Tuttavia, il modo più semplice e veloce è cercare su internet. Alcuni siti web utili che ti consigliamo sono: Domo Ober-Haus Bustonuoma Alio SCOPRI TUTTE LE GUIDE PER VIVERE E LAVORARE IN EUROPA Lavorare in Lituania Negli ultimi anni la Lituania sta registrando un miglioramento dell’economia e del mercato di lavoro. I settori più sviluppati e in cui è presente un’offerta maggiore, sono: agroalimentare, tessile, lavorazione del legno, oreficeria, logistica, turismo e ultimamente anche le ICT. Per trovare lavoro in Lituania, vi consigliamo per prima cosa di consultare il portale Eures, in cui sono presenti diverse offerte di lavoro per i cittadini dell’Unione Europea, e il Servizio per l’Impiego Lituano. Infine potete consultare offerte di lavoro direttamente sul web, alcuni siti utili sono: ePraktika CV Online CV Bankas Darbaslietuvoje Isidarbink Siulodarba Corsi di lingua in Lituania Il lettone ed il lituano sono le ultime due lingue baltiche rimaste in vita. Ci sono molte scuole che offrono corsi di lingua in Lituania, così come sono presenti anche nelle università pubbliche. Un consiglio che ti diamo è di dare un’occhiata ai siti delle università per vedere se offrono corsi di lingua per stranieri. Solitamente è più facile trovare scuole di lingua nelle capitali. Assicurazione sanitaria in Lituania Il sistema sanitario in Lituania è abbastanza efficiente. In caso di emergenza, i cittadini dell’Unione Europea ricevono assistenza sanitaria gratuita, presentando la propria tessera sanitaria. Tuttavia, per chi ha intenzione di stabilirsi, e vivere e lavorare in Lituania, consigliamo di provvedere per un’assicurazione sanitaria privata per poter ottenere cure più specializzate e di alta qualità. Sistema bancario in Lituania Se la tua intenzione è lavorare in Lituania, sarà sicuramente necessario aprire un conto in banca. Per fortuna per i cittadini europei, non è richiesto un grande impegno: basta recarsi in una banca lituana con il proprio documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto). Il sistema bancario lituano è dominato dagli istituti stranieri (prevalentemente scandinavi). Le principali banche in Lituania sono: SEB, DNB e Citadele. Operatori di telefonia mobile in Lituania I principali operatori di telefonia mobile in Lituania sono: Bitė Omnitel Tele2 SCOPRI TUTTE LE GUIDE PER VIVERE E LAVORARE IN EUROPA Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo! Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro! Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA